lunedì, 28 aprile 2025
Meteo - Tutiempo.net

Mercatini ed eventi natalizi a Castelfranco e Vedelago

Si accende il Natale nella Castellana. Tante le iniziative messe in calendario dalle amministrazioni comunali del territorio, a partire da Castelfranco, che per il quinto anno consecutivo propone i mercatini “Sotto le mura”.

Si accende il Natale nella Castellana. Tante le iniziative messe in calendario dalle amministrazioni comunali del territorio, a partire da Castelfranco, che per il quinto anno consecutivo propone i mercatini “Sotto le mura”. Nei pomeriggi di ogni fine settimana sarà offerta la possibilità da parte dell’azienda di trasporti Mom di raggiungere gratuitamente il centro, fermando davanti a ponte Garibaldi in piazza Giorgione e in corso 29 Aprile, con il bus navetta che ogni 15 minuti partirà dal parcheggio del Foro Boario e dal piazzale della Coop di via Valsugana. Diverse le proposte collaterali: il 1° dicembre ci sarà “Bimbi in sella”, con l’opportunità per i più piccoli di un giro in groppa ai pony. Domenica 15 una band natalizia con pastori itineranti animerà il pomeriggio assieme a Babbo Natale. Novità di spicco è la presenza, nelle tre domeniche di dicembre, del presepe animato con oltre cinquanta figuranti in costume curato dal Gruppo di volontari di Collalto e della Pro Loco di Riese Pio X (senza non poche polemiche con quella castellana ndr). Anche la festa del Radicchio variegato di Castelfranco Igp è inserita nel programma il 15 dicembre. Per l’ultimo dell’anno invece festa e veglione in piazza.

Poco più in là anche Vedelago non è da meno con il suo cartello di iniziative: il 7 dicembre alle ore 20.30 al teatro Sanson si tiene la 23° rassegna di canti alpini e popolari; l’8 i mercatini di Natale in piazza e la cerimonia per i nuovi nati del 2019 alle ore 10.30, il 14 il concerto di Natale dell’associazione Amici della musica Piero Fullin alle 20.30, il 15 lo spettacolo teatrale per famiglie “Vita ed avventure di babbo Natale” con la compagnia teatrale Bam Bam teatro, alle 15.30. Per i dettagli, visitare la pagina Facebook della Pro loco.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio