lunedì, 28 aprile 2025
Meteo - Tutiempo.net

Monastier: nuova sede scout

Le parole-chiave sono state riuso e condivisione. Le stesse che hanno ispirato le scolte ed i rover del Clan/Fuoco “Primavera Nascente”, del gruppo scout Agesci Monastier I, che hanno trasformato uno degli ex spogliatoi del campo di calcio parrocchiale, nella loro nuova sede associativa.

Le parole-chiave sono state riuso e condivisione. Le stesse che hanno ispirato le scolte ed i rover del Clan/Fuoco “Primavera Nascente”, del gruppo scout Agesci Monastier I, che hanno trasformato uno degli ex spogliatoi del campo di calcio parrocchiale, nella loro nuova sede associativa.
“La vecchia stanza era ormai troppo stretta per la nostra branca, che negli ultimi anni è cresciuta”, hanno spiegato gli scout agli amici della parrocchia, che domenica mattina 10 dicembre hanno partecipato all’inaugurazione degli spazi risistemati, che sono stati benedetti dal parroco don Luigi Dal Bello. “Abbiamo lavorato circa un anno per portare a termine i lavori, anche con l’aiuto di alcuni papà e nonni artigiani, che ringraziamo ufficialmente; oltre alla stanza principale, con i tavoli e le panche, abbiamo allestito una piccola cucina nel vano a fianco, in modo che la sede sia più accogliente e a disposizione per altri gruppi che ne facessero richiesta”.
All’interno di questi spazi, tutto parla delle attività attuali del Clan/Fuoco di Monastier, ma anche di chi vi fece parte in passato. Ad esempio, è stato riutilizzato il lampadario ricavato da una vecchia ruota in legno, che era già presente nella ex sede, così come una scala a pioli è stata trasformata in una mensola. E poi tutto attorno sono appese le foto di lontane route o di eventi nazionali, così come simboli ed oggetti-ricordo mantengono traccia di una storia associativa iniziata a Monastier fin dagli anni ‘70.
Alla semplice cerimonia, in stile scout, hanno partecipato anche i “fratelli maggiori” della comunità di adulti scout Masci “La Lanterna” di Monastier.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio