venerdì, 04 aprile 2025
Meteo - Tutiempo.net

L'Adunata si arricchisce dei bozzetti di Balljana

Dopo aver dotato Treviso del "suo" momumento all'Alpino, lo "scultore del vento" dona al Centro Studi della sezione ana trevigiana i disegni autografati de "L'Alpino nella bufera".

A pochi giorni dall'inizio dell'attesa Adunata del Piave, il Centro Studi della sezione Ana di Treviso riceve un particolare dono da un noto artista trevigiano. Alcuni anni fa, precisamente nel 2013, Treviso ha finalmente avuto il "suo" monumento all'Alpino e ha ottenuto ciò, oltre che grazie agli sforzi compiuti dagli alpini stessi, per merito dello "Scultore del vento", il maestro Carlo Balljana. Allora egli si fece carico di tutti quegli aspetti che comportava l'opera: dal progetto all'esecuzione, dalle sponsorizzazioni agli aspetti organizzativi. Ebbene, nel contesto di una Treviso frenetica dell'attesa della 90ª Adunata nazionale, l'artista dona, tramite il Centro Studi, i bozzetti autografati del monumento "L'Alpino nella bufera" a ulteriore titolo di compartecipazione alle manifestazioni che gli alpini mettono in campo, per dare un altro segno della vicinanza che l'artista vive verso una categoria di uomini che sente amici. Importante il messaggio che l'autore trasmette: chi vede il monumento o chi ammira i bozzetti, non può non avere la sensazione di captare l'immensa mole di sofferenze, la caparbia volontà di non fermarsi, l'infinito rispetto ed il grande amor di Patria.

Con questo dono tutti gli alpini potranno avere un po' dell'arte di un trevigiano doc, un po' di Treviso ed un ricordo molto particolare dell'Adunata del Piave.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
16/01/2025

Di per sé, l’idea di una “conversione missionaria” della parrocchia non è una novità, perché essa agita...

TREVISO
il territorio