Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...
Per le cooperative Servire e Sestante una fusione piena di progetti
Attive da 25 anni a Treviso, le due organizzazioni daranno vita nel 2015 a una nuova unica cooperativa. Partito a fine dicembre, il processo di fusione è un laboratorio virtuoso nel mondo cooperativo.

Le assemblee dei soci hanno sancito l’avvio del progetto di fusione tra le cooperative sociali Il Sestante e Servire. L'approvazione dell'unione, avvenuta lo scorso 22 dicembre, ha attivato il percorso che porterà entro il 2015 alla nascita di un nuovo soggetto cooperativo.
L'organizzazione non sarà solo la sintesi delle due realtà attive a Treviso da 25 anni, ma un progetto diverso, capace di rispondere ai bisogni sociali scoperti nel territorio grazie a una maggiore efficienza e una rinnovata rappresentanza.
Iniziato due anni fa, il confronto interno ha coinvolto fin da subito tutti i soci delle due cooperative e ora prosegue con l'elaborazione del nuovo statuto, il rinnovo delle cariche sociali e l'avvio formale del nuovo soggetto giuridico, previsto per il mese di settembre. Concentrato sul valore della persona e sulla promozione del suo benessere all'interno della comunità, il progetto vuole offrire una risposta più incisiva alla comunità.
“Vogliamo contribuire al dibattito sulle strategie messe in atto dal terzo settore per affrontare la crisi economica, puntando alla crescita. Le due cooperative in questi anni hanno mostrato performance positive nonostante la crisi grazie soprattutto alla capacità di leggere le esigenze del territorio e di attivare dei percorsi di innovazione sociale - affermano Francesca Dettori, presidente della cooperativa Servire e Alberto Baccichetto, presidente della cooperativa Il Sestante - Questo nuovo progetto non parte dalla necessità di ristrutturare economicamente delle imprese sociali in difficoltà ma nasce dalla volontà di trovare un'organizzazione più solida e autorevole per rispondere ai continui bisogni sociali della comunità, a cui sempre meno le istituzioni da sole riescono a far fronte”.
Il progetto è l'evoluzione di una collaborazione che da oltre 10 anni vede le cooperative Servire e Il Sestante impegnate in progetti comuni nell'ambito degli interventi nelle scuole, delle pari opportunità e della formazione.
Nate entrambe nel 1989 a Treviso, vantano una lunga esperienza nel campo della promozione umana e dell'integrazione sociale, lavorativa e occupazionale attraverso la valorizzazione delle potenzialità dell'individuo e lo sviluppo delle autonomie personali. (Da BluRadioVeneto)