Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...
Rinasce a Treviso il patronato Polacco
Dopo alcuni anni di ristrutturazione, il Patronato Polacco ha riaperto sotto una nuova veste: è divenuto infatti un luogo accogliente ed attrezzato per ricevere piccoli gruppi.

Nella diocesi di Treviso la Compagnia di Sant'Orsola è presente da 120 anni, per la precisione dal 21 gennaio 1894, quando a San Martino di Lupari il sacerdote don Luigi Basso riunì un gruppo di giovani donne e ragazze che intendevano servire il Signore secondo la regola di Sant'Angela Merici.
Nel tempo, la Compagnia si diffuse in molte parrocchie della diocesi, arrivando ad un numero di 200 aderenti nel 1950, diminuito fino a 115 nel 1985, per arrivare alle 24 Sorelle attuali. A Treviso il loro servizio culminò nella gestione del Patronato Polacco, in via Riccati, dove per decenni furono accolte bambine orfane o povere, che venivano educate alla fede ed avviate a un lavoro, ad esempio con i laboratori di cucito. Poi dal 1985, con il cambiamento della società e delle leggi, il Patronato cambiò volto, offrendo un servizio di accoglienza a studentesse e lavoratrici, che lontane da casa non avevano la possibilità di affittare un appartamento o una stanza. Questo fino a luglio 2007, quando il Patronato fu alienato e chiuso definitivamente. Qualche mese fa, il 19 ottobre 2013, dopo alcuni anni di ristrutturazione, il Patronato Polacco ha riaperto sotto una nuova veste: una piccola parte del palazzo originale, di cui le Figlie di S. Angela sono ancora proprietarie, è divenuto infatti un luogo accogliente ed attrezzato per ricevere piccoli gruppi, dotato di una cappella e di una sala incontri.
Incontri spirituali
In questa rinnovata sede, in via Riccati 60 a Treviso, la Compagnia di Sant'Orsola propone due incontri per ragazze e giovani donne per riflettere sul proprio cammino di fede, confrontarsi con la Parola di Dio ed approfondire la conoscenza della figura di Sant'Angela Merici, santa di origine bresciana fondatrice della Compagnia di Sant'Orsola. Gli incontri 2014 verteranno sul tema “Accompagnate dalla grazia”, domenica 02 marzo su “Vivere nel Creato” e domenica 11 maggio su “Una vita d'amore”. Entrambi gli appuntamenti si svolgeranno presso la casa Carolina Polacco con inizio alle ore 09.30 e conclusione verso le 16. Per informazioni telefonare allo 0422.545857 oppure 348.0353588.