lunedì, 28 aprile 2025
Meteo - Tutiempo.net

Treviso: istituita la ztl notturna in via Manin

Continua l’impegno dell’amministrazione comunale per il nuovo sistema delle piazze e  i nuovi accessi più ‘smart’ alle aree Ztl. Questa mattina è stato approvata la delibera che oltre a definire vie e aree a traffico limitato, istituisce formalmente in via Manin una Ztl notturna che ricalca il divieto di transito attuale.

Continua l’impegno dell’amministrazione comunale per il nuovo sistema delle piazze e  i nuovi accessi più ‘smart’ alle aree ZTL. Formalizzata l’istituzione della ZTL notturna in via Manin.
Michielan: “Un altro passo in avanti per arrivare a completare il sistema di telecontrollo degli accessi che garantiranno meno burocrazia, piè efficienza e anche più sicurezza funzionando anche come telecamere di videosorveglianza”
Continua l’impegno dell’amministrazione comunale per il nuovo sistema delle piazze e  i nuovi accessi più ‘smart’ alle aree Ztl. Questa mattina è stato approvata la delibera che oltre a definire vie e aree a traffico limitato, istituisce formalmente in via Manin una Ztl notturna che ricalca il divieto di transito attuale.
“Un altro passo in avanti per arrivare a completare il sistema di telecontrollo degli accessi che, lo ricordiamo, garantiranno meno burocrazia, piè efficienza e anche più sicurezza funzionando anche come telecamere di videosorveglianza - – dichiara l’assessore alla cura e al benessere urbano Ofelio Michielan.
In base al progetto, gli altri otto occhi elettronici verranno installati, oltre che in via Manin, in Calmaggiore, via XX Settembre, via Martiri della Libertà, piazza San Leonardo, Ponte San Francesco, vicolo Buranelli e via Cornarotta.
“Tenuto conto dei tempi tecnici di individuazione della ditta fornitrice del sistema e dell'autorizzazione del Ministero ci auguriamo che tra settembre e ottobre sia finito il percorso e che a partire da quella data sia possibile iniziare a beneficiare dei vantaggi derivanti dall'installazione degli occhi elettronici - - sottolinea l'assessore allo sviluppo e alla crescita Paolo Camolei  - Tutte le autorizzazioni non avranno più bisogno di un documento cartaceo, ma verranno fatte solo una volta con un  abbattimento dei costi per i cittadini. Ci saranno anche dei vantaggi sotto il profilo della sicurezza perché non dobbiamo dimenticare che gli occhi elettronici fungono anche da telecamere di sorveglianza. La gestione telematica ci consentirà inoltre di liberare risorse, in particolare della polizia locale, che potranno essere a servizio dei cittadini sulle strade. Si tratta inoltre - prosegue l'assessore - di una nuova opportunità per i commercianti ma anche per gli operatori, i fruitori dei servizi commerciali, che potranno fare richiesta di accedere alla Ztl, semplicemente inviando un'email, anche per esigenze estemporanee come la consegna o il ritiro di materiali ingombranti e pesanti. Una zona a traffico limitato più monitorata quindi - chiude l'assessore - ma anche più funzionale alle esigenze del commercio del centro storico".

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio