giovedì, 10 aprile 2025
Meteo - Tutiempo.net

A Rio San Martino si apre la stagione del radicchio

Domenica 9 novembre il Palaradicchio di Rio San Martino vedrà il taglio del nastro ufficiale. Una grande vetrina per i produttori realizzata in collaborazione con il Consorzio di tutela del radicchio rosso di Treviso e variegato di Castelfranco Igp.

Torna la tradizionale Festa del radicchio rosso di Treviso Igp, giunta alla sua 33ª edizione, che porta a Rio San Martino numerosi eventi enogastronomici: mostre, stand, degustazioni, incontri informativi. Domenica 9 novembre il Palaradicchio di Rio San Martino vedrà il taglio del nastro ufficiale. Una grande vetrina per i produttori realizzata in collaborazione con il Consorzio di tutela del radicchio rosso di Treviso e variegato di Castelfranco Igp. Domenica 16 novembre spazio invece alla 18ª Mostra del radicchio rosso di Treviso tardivo, il Radicchio rosso di Chioggia Igp e il Radicchio rosso di Verona Igp, con la 26ª Mostra del kiwi.
Torna anche quest’anno l’iniziativa Radicchio in diretta, aperta a tutti i partecipanti alla festa: dalle 14.30 alle 16.30 (domenica 16) c’è la possibilità di assistere alle diverse fasi di lavorazione del Radicchio rosso di Treviso Igp presso l’azienda agricola Giuliano Scattolin, situata nelle vicinanze del Palaradicchio.
Prenderà il via, invece, venerdì 21 novembre la Rassegna enogastronomica La Strada del Radicchio incontra…, con numerosi eventi in scaletta per degustare piatti a base dei tre grandi radicchi veneti (Treviso, Chioggia e Verona) abbinati ad altri prodotti tipici regionali.
Domenica 23 novembre andrà in scena il 7° Concorso gastronomico per Istituti alberghieri Premio San Martino. Quest’anno la sfida ha come tema “Il radicchio veneto Igp e i prodotti tipici di Scorzè nella ristorazione”. La serata prevede la partecipazione dello chef stellato Alessandro Breda.
La Festa del radicchio di Rio San Martino non dimentica la solidarietà con la raccolta fondi a favore della Fondazione Città della Speranza di Padova e dell’associazione Altre Parole che opera per l’umanizzazione delle cure nei presidi dell’Ulss15 Alta Padovana.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio