martedì, 22 aprile 2025
Meteo - Tutiempo.net

Ballottaggi: Cereser confermato a San Donà, ribaltone a Martellago

Il sindaco uscente di centrosinistra supera la leghista Francesca Pilla di circa 1.500 voti. Andrea Saccarola (Lega) nuovo sindaco nel comune del Miranese, strappato dopo vent'anni al centrosinistra. A livello nazionale si confermano le difficoltà del Pd, che perde nelle regioni rosse. I 5 Stelle vincono ad Avellino e a Imola.

Andrea Cereser si conferma sindaco di San Donà. Ha superato di circa 1.500 voti la leghista Francesca Pilla (in termini percentuali Cereser è al 54,24%, la Pilla al 45,76%). Cereser vede premiati i cinque anni di amministrazione e approfitta delle divisioni nel centrodestra. Alto l'astensionismo, come ovunque, ma ha comunque votato più del 50% degli aventi diritto (51,24%).

A Martellago, invece, è costretta ad abdicare Monica Barbiero. La candidata del centrosinistra è in svantaggio di 300 voti quando mancano due sezioni da scrutinare sulle 19 in totale. Il leghista Andrea Saccarola è circa al 52,4%, quasi quattro punti sopra la Barbiero. Il comune del Miranese viene così strappato dopo vent'anni al centrosinistra.

In tutto il Paese erano 76 i comuni in cui ieri gli elettori sono tornati alle urne per eleggere i rispettivi sindaci nel turno di ballottaggio. Tra di essi anche 14 capoluoghi di provincia, in cui la sfida è stata prevalentemente tra i candidati del centro-destra e quelli del centro-sinistra. Con un’affluenza in caduta libera (dal 60,7% del primo turno al 47,61%), il Pd – secondo un primo quadro, ancora frammentario – perde roccaforti storiche in Toscana (Pisa, Siena e Massa, a favore del centrodestra) ed Emilia Romagna (Imola), ma si conferma ad Ancona e a Brindisi. Il centrodestra e la Lega festeggiano vittorie importanti al nord e in altre regioni e il Movimento 5 Stelle cede Ragusa, ma s’impone un po’ a sorpresa ad Avellino e a Imola.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio