Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...
Busolin confermato alla guida di Ascotrade
L’Assemblea dei soci di Ascotrade, società di vendita di gas ed energia elettrica di Ascopiave ha eletto il nuovo Cda.

L’Assemblea dei soci di Ascotrade, società di vendita di gas ed energia elettrica di Ascopiave, che ne controlla l’89% del capitale sociale, riunita mercoledì 7 maggio 2014, ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione.
Stefano Busolin è stato confermato Presidente per il secondo mandato.
Il nuovo Consiglio di Amministrazione di Ascotrade, in carica per il triennio 2014-2016, è composto, oltre che dal Presidente, dalRoberto Loschi, dal 2004 al 2013 Presidente del Consiglio di Amministrazione della società Treviso Mercati Spa, da Giuseppe Vignato, dal 2013 Amministratore Unico di Bim Gsp Belluno, da Bruno Zanette, dal 2007 Consigliere Comunale di maggioranza a Conegliano e dal signor Valeriano Beraldo, già consigliere Ascotrade nel precedente triennio. Il nuovo Collegio Sindacale è composto dai sindaci effettivi Giovanni Zancopè, Presidente del Collegio e già Presidente del Collegio Sindacale di Ascopiave nel triennio 2011-2013 e da Alessandra Baggio e Ombretta Toldo, riconfermate al loro secondo mandato.
Il nuovo Consiglio di Amministrazione si è riunito subito dopo l’Assemblea dei soci. Il presidente Busolin, dopo aver ringraziato gli Amministratori uscenti Alberto Maniero, Franco Roccon, e il Presidente del Consiglio uscente Gianbattista Rossetti per il lavoro svolto e la professionalità dimostrata, ha affermato: “Gli impegni primari sono di dare continuità all’ottimo lavoro già avviato dal precedente Consiglio di Amministrazione e di capire le esigenze derivanti da un mercato particolarmente dinamico. Ancora grande attenzione alle famiglie e sconti a chi ha un reddito Isee inferiore ai 20.000 euro. L’impegno dell’azienda è di mantenere un’alta efficienza nella soddisfazione dei bisogni dei clienti. Il programma dei prossimi anni prevede infatti la trasformazione degli uffici commerciali di Ascotrade - 19 in totale distribuiti su tutto il territorio - in punti di riferimento per i clienti, dei veri e propri centri multi-servizio. L’idea è di replicare l’esperienza già avviata con Savno e Ats e di est.enderla agli altri territori in cui Ascotrade è già presente. Nei nuovi uffici dovremo mettere il cliente nella condizione di poter fare i contratti di luce, gas, acqua e rifiuti, con risparmio di tempi e costi”