Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...
CentroMarca Banca: utile record nel 2018
“Rimane però ferma la nostra mission – ribadisce il presidente di CentroMarca Banca Tiziano Cenedese- che è quella di essere vicini alle famiglie ed alle imprese del nostro territorio attraverso quell’ economica civile che ora viene presa in considerazione anche dalle banche tradizionali ma che noi incarniamo da sempre".

CentroMarca Banca Credito Cooperativo di Treviso e Venezia chiude con un utile di quasi 15 milioni di euro. Un obiettivo mai raggiunto prima nel corso della sua storia ultracentenaria Si legge in una nota dell'istituto: "La decisa sterzata nel modo di condurre la Banca è arrivata grazie all’attenta programmazione messa a punto dalla Direzione Generale e dal Consiglio di Amministrazione dopo due importanti fusioni nell'arco di 3 anni portando il Credito Cooperativo di Via Selvatico ad amministrare masse totali per 3,3 miliardi di euro contando sulla fiducia di 8.566 soci e 63.202 clienti".
“Abbiamo migliorato la qualità del Credito e aumentato i risultati in termini di redditività ed efficienza. Oggi siamo la terza BCC del Veneto e rappresentiamo, con forza, una primaria Banca di Credito Cooperativo a livello nazionale. Una Banca solida patrimonialmente. A dicembre del 2018 il total capital ratio di CMB, il parametro utilizzato per valutare la solidità di una Banca e quindi il suo grado di affidabilità, è al 14,54%. La nostra forza è aumentata con l’adesione al Gruppo Bancario Iccrea che unisce, con modalità innovative, 142 banche di Credito Cooperativo nel territorio italiano, rappresentando il quarto gruppo in Italia” ha affermato il Direttore Generale Claudio Alessandrini.
“Rimane però ferma la nostra mission – ribadisce il Presidente di CentroMarca Banca Tiziano Cenedese- che è quella di essere vicini alle famiglie ed alle imprese del nostro territorio attraverso quell’ economica civile che ora viene presa in considerazione anche dalle banche tradizionali ma che noi incarniamo da sempre. Raccogliamo e tuteliamo i risparmi del territorio per riversare i profitti che ne derivano al territorio stesso attraverso il sostentamento alle associazioni e agli enti solidaristici. Nel 2018 abbiamo aumentato del 77% gli aiuti al sociale e sempre lo scorso anno è partito il progetto di Crowfunding che ci vede coinvolti attivamente per la realizzazione di progetti importanti utili alla società” conclude Tiziano Cenedese.