sabato, 22 marzo 2025
Meteo - Tutiempo.net

Giochi politici sulla pelle dei lavoratori. La Cisl durissima con Muraro

Il segretario generale della Cisl Belluno Treviso Franco Lorenzon punta il dito verso gli avvicendamenti politici all’interno della Giunta provinciale.

Il Segretario Generale della Cisl Belluno Treviso, punta il dito verso gli avvicendamenti politici all’interno della Giunta provinciale, che vede dimissionario l’Assessore al Lavoro Michele Noal.  “Nessuno ha considerato il lavoro e il percorso condiviso in questi tre anni di crisi. Così si rischia di disperdere un patrimonio consolidato e i risultati ottenuti.” E’ in corso in questi giorni  un braccio di ferro tra i partiti della maggioranza che sostengono la Giunta Provinciale di Leonardo Muraro. Un gioco di ripartizioni del peso politico e di un rimpasto che le segreterie dei partiti hanno considerato necessario e urgente dopo gli equilibri nazionali modificati.

In questa partita è stato coinvolto anche  l’assessorato alle politiche dell’economia e del lavoro, guidato fino a questo momento da Michele Noal, ora dimissionario. “Come segretario generale esprimo una forte preoccupazione per il silenzio calato, durante tutte le fasi di questa trattativa politica, sui problemi concreti delle imprese e dei lavoratori, messi a dura prova da una gravissima crisi che si protrae da oltre 5 anni e che certamente non è ancora risolta. – afferma Franco Lorenzon segretario generale Cisl Belluno Treviso -  Non dobbiamo mai dimenticare le decine di aziende che hanno chiuso i battenti o che sono fortemente in difficoltà e le migliaia di lavoratori in cassa integrazione o licenziati.”

 “Rivendico quindi  con forza l’esigenza che i temi del lavoro, della gestione delle crisi aziendali, del ricollocamento, della riqualificazione professionale, degli ammortizzatori sociali, della sicurezza sui luoghi di lavoro,  non diventino elemento residuale nelle controversie politiche, ma siano affrontati con la giusta responsabilità, da parte di tutte le componenti sociali coinvolte, compresa quella politica.  prosegue Lorenzon - Sono temi che meritano di rimanere al centro del dibattito politico amministrativo, soprattutto nell’agenda della Provincia, che ha nel lavoro una delle sue deleghe principali. “Credo sia necessario  garantire competenza e continuità con quanto fin qui svolto dall’assessorato in questione.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
16/01/2025

Di per sé, l’idea di una “conversione missionaria” della parrocchia non è una novità, perché essa agita...

TREVISO
il territorio
20/03/2025

Mobilità di Marca presenta i nuovi e-bus in servizio sulle linee urbane di Treviso, segnando l’inizio...