martedì, 29 aprile 2025
Meteo - Tutiempo.net

Lega Nord, Marzio Favero contro Salvini: “Lascia stare la Kyenge"

Inaccettabili  e controproducenti gli attacchi al Ministro, inspiegabile l'alleanza con l'ultradestra della Le Pen per le Europee. Il sindaco di Montebelluna contrario alle prime scelte del nuovo segretario

30/01/2014

Gli attacchi al ministro dell’Integrazione Cécile Kyenge? “Inaccettabili sul piano umano, contrari alle nostre tradizioni venete, inutili, anzi dei boomerang sul piano politico”. L’alleanza populista con l’ultradestra francese di Marine Le Pen? “Inspiegabile. Loro sono nazionalisti e centralisti siamo l’opposto, per le diversità e l'Europa delle regioni”.
Le parole sono quelle di Marzio Favero, sindaco leghista di Montebelluna, noto dentro il partito per la sua libertà di pensiero. Il destinatario è Matteo Salvini, neosegretario della Lega Nord. Da quando ha preso la guida del Carroccio, Salvini ha lasciato da parte slogan con poca presa, come quello sulla “macro-regione del nord”, per tornare alla “Lega di battaglia”. Da qui i furibondi attacchi alla Kyenge, primo ministro di colore della storia della nostra Repubblica, contestata dai leghisti in alcuni comizi. E l’alleanza siglata con il Front National francese ed altri partiti anti-europeisti in vista delle elezioni europee. Scelte che hanno in qualche modo sopito (o nascosto sotto il tappeto) le divisioni tra maroniani e bossiani. Ma questo approccio politico non piace a tutti. Di sicuro non piace a Favero, come si può leggere nell'intervista integrale pubblicata a pagina 11 del numero della Vita del popolo in uscita. Favero suggerisce piuttosto a Salvini di riprendere in mano la battaglia federalista: “Ritorni la parola Federalismo! E’ una bandiera caduta a terra, ora Renzi e Berlusconi vogliono modificare il Titolo V della Costituzione, aumentando ancora i poteri del centro e riducendo gli spazi di democrazia. Certo, è una sfida difficile. Mai come ora, però, in questo momento di crisi, sentiamo il bisogno di una forza federalista!".

L'intervista integrale a pagina 11 del nuovo numero

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio