lunedì, 28 aprile 2025
Meteo - Tutiempo.net

Valeria Solesin, anche Renzi e Boldrini alla camera ardente

Molta gente in coda per porgere l'ultimo saluto a Ca' Farsetti, sede del Municipio di Venezia. Domenica 22 il saluto del Patriarca. Martedì 24 i funerali in forma civile in piazza San Marco.

Molta gente in coda per porgere l'ultimo saluto a Valeria Solesin, nella camera ardente allestita a Ca' Farsetti, sede del Municipio di Venezia. Poco dopo le 13 è arrivato il premier Matteo Renzi, che si è intrattenuto con la famiglia e il fidanzato di Valeria. "Ciao Valeria, grazie per la tua testimonianza di cittadina e giovane donna". E' la frase che il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha voluto lasciare nel libro degli ospiti all'ingresso della camera ardente. A metà pomeriggio è arrivata la presidente della Camera Laura Boldrini, accompagnata dal viceministro Riccardo Nencini.
"Con te hanno portato via una giovane donna consapevole. Che tu possa diventare esempio per le ragazze che sono in cerca della loro strada", ha scritto in ricordo di Valeria.

A portare il suo saluto domenica 22 novembre anche il patriarca Francesco Moraglia, che ha lasciato un messaggio per Valeria nel libro delle presenze: «La Chiesa, che è in Venezia, ti porta nella sua preghiera con grande affetto e tenerezza. Rimarrai nel nostro ricordo come una ragazza semplice, volitiva, intelligente, generosa». In fila davanti alla porta di Ca’ Farsetti anche il presidente della Comunità Islamica di Venezia Amin Al Hadab.

La cerimonia civile si svolgerà martedì 24  novembre alle 11, in Piazza san Marco, alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio