Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...
Veneto, definitivi: la Lega trascina il centrodestra in tutti i collegi, ma resta quasi ovunque sotto il 40%. 5 Stelle al 25%
Tra le liste la Lega è largamente prima, ma il 32% non rappresenta, rispetto anche ad altre consultazioni, un risultato clamoroso, anzi è evidente che una parte del suo consenso viene eroso comune dai 5 Stelle. Forza Italia è poco sopra il 10% e il Pd è al 17. ecco i nuovi eletti del territorio, collegio per collegio.

Sono ormai definitivi i risultati delle circoscrizioni venete di Camera e Senato e di conseguenza gli eletti nei collegi uninominali. Si attendono invece i risultati nazionali per la proclamazione degli eletti nei listini proporzionale.
Tra le liste la Lega è largamente prima, ma il 32% non rappresenta, rispetto anche ad altre consultazioni, un risultato clamoroso, anzi è evidente che una parte del suo consenso viene eroso comune dai 5 Stelle. Forza Italia è poco sopra il 10% e il Pd è al 17. ecco i nuovi eletti del territorio, collegio per collegio.
CAMERA, VENETO. Risultati definitivi nella circoscrizione Veneto 1 (Treviso, Venezia e Belluno). Per le coalizioni Lega al 46,70, 5 Stelle al 25,03, Centrosinistra al 21,17; per le liste Lega 32,20, 5 Stelle 24,86, Pd 17,48, FI 10,42, Fdi 3,75, Leu 2,88, +Europa 2,75, Il Popolo della Famiglia 0,92, Noi con l'Italia Udc 0,69.
Questi i dati nei collegi del nostro territorio.
Montebelluna: Ingrid Bisa (Centrodestra) 56,02%, Andrea Arman (5 Stelle) 21,44, Anna Spinnato (Centrosinistra) 16,51.
Conegliano: Marica Fantuz (Centrodestra) 53,21%, Daniela Bolzan (5 Stelle) 20,79, Mariarosa Barazza (Centrosinistra) 19,53.
Treviso: Raffaele Baratto (Centrodestra) 44,86%, Giovanna Berno (5 Stelle) 24,10, Silvano Piazza (Centrosinistra) 24,05.
Castelfranco-Noale: Dimitri Coin (Centrodestra) 49,53%, Eva Liberalato (5 Stelle) 26,10, Matteo Favero (Centrosinistra) 18,29.
San Donà di Piave: Renato Brunetta (Centrodestra) 49,10%, Antonino Abrami (5 Stelle) 24,79, Sara Moretto (Centrosinistra) 19,91.
Venezia: Giorgia Andreuzza (Centrodestra) 31,42%, Enrico Schenato (5 Stelle) 28,61, Nicola Pellicani (Centrosinistra) 26,92.
Veneto 2, collegio di Vigonza-Camposampiero: Alberto Stefani (Centrodestra) 52,27%, Alberto Artoni (5 Stelle) 24,97, Anna Zanetti (Centrosinistra) 16,49.
SENATO, VENETO. Risultati dei collegi praticamente definitivi (manca solo una sezione nel collegio di Treviso). Totale regione: (4.738 sezioni su 4.739): tra le coalizioni Centrodestra 48,17%, 5 Stelle 24,52%, Centrosinistra 20,41%, tra le liste Lega 31,83, 5 Stelle 24,46, Pd 17,04, Forza Italia 10,88, Fdi 4,29, Leu 2,51, Il Popolo della Famiglia 1,08.
Collegio di Belluno - Montebelluna: Sonia Fregolent (Centrodestra) 50,67%; Gladis Riva (5 Stelle) 23,70; Laura Puppato (Centrosinistra) 19,19%.
Collegio di Treviso-Sinistra Piave: Massimo Candura (Centrodestra) 48,97%; Franco Storer (5 Stelle) 22,97; Isabella Giannelloni (Centrosinistra) 21,53%.
Collegio di Venezia (Miranese e Veneto Orientale): Maria Elisabetta Casellati (Centrodestra) 40,04%; Marco Nardin (5 Stelle) 27,04; Andrea Ferrazzi (Centrosinistra) 23,52%.
Collegio di Padova (Camposampierese): Antonio De Poli (Centrodestra) 44,94%; Leopoldo Armellini (5 Stelle) 24,60; Luigi Bisato (Centrosinistra) 23,29%.