venerdì, 18 aprile 2025
Meteo - Tutiempo.net

Sulle mura torna Suoni di Marca. Si inizia il 24 luglio con la presenza di Alan Parson

Durante i 18 giorni di Suoni di Marca, più lungo festival gratuito d'Italia, suoneranno sui tre palchi oltre 100 artisti e 500 musicist. Tra gli altri Edoardo Bennato, i Perturbazione, Paola Turci, Marina Rei, Eugenio Finardi Frankie HI NRG che chiuderà il festival il 10 agosto.

Torna Suoni di Marca, l'evento musicale più importante dell'estate trevigiana. Il festival apre il 24 luglio con un'ospite di caratura internazionale come Alan Parson, l'ingegnere del suono di “The dark side of the moon”, più famoso album dei Pink Floyd.

Durante i 18 giorni di Suoni di Marca, più lungo festival gratuito d'Italia, suoneranno sui tre palchi, dislocati sulle mura cinquecentesche della città da Porta s.s. Quaranta a varco Caccianiga, oltre 100 artisti e 500 musicisti affermati nel panorama nazionale ed internazionale.

Si esibiranno sul palco dei Bastioni s.Marco tra gli altri Edoardo Bennato (30 luglio), i Perturbazione, vincitori del premio della Sala Stampa all’ultimo Sanremo (31 luglio), Paola Turci e Marina Rei (01 agosto), Eugenio Finardi (06 agosto), Motel Connection (08 agosto) e Frankie HI NRG che chiuderà il festival il 10 agosto. Inoltre ci saranno serate dedicate al jazz, alla musica country, al tango, al gospel e anche alla lirica con il tenore Francesco Grollo accompagnato dall'orchestra Filarmonica del Veneto(29 luglio). Il programma completo delle serate si trova sul sito www.suonidimarca.it.

Oltre alla musica saranno presenti le bancarelle di 60 espositori, 40 associazioni tra no-profit e sportive, 35 ristoranti e 12 bar che proporranno le loro specialità enogastronomiche. Per i più piccoli vi sarà uno spazio dedicato dove alcune associazioni di volontariato offriranno il servizio di baby-sitting e animazione.

 

Con un'offerta musicale e culturale di qualità si punta a superare le 250 mila presenze dell'anno scorso attirando pubblico da tutto il triveneto. Per i pernottamenti in città è stata stipulata una convenzione con l'hotel Maggior Consiglio, patner dell'evento,  mentre sarà possibile raggiungere i parcheggi più lontani dalle mura con corse di taxi al prezzo agevolato di 9 euro.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio