lunedì, 21 aprile 2025
Meteo - Tutiempo.net

Congo: nel villaggio c'è la luce. Testimonianza a Camposampiero di Chiara Castellani

Medico e missionaria laica in Congo, è stata ospite di "Mano Amica" nella cittadina dell'Alta padovana. Dove ha raccontato la sua battaglia accanto alla popolazione dei villaggi

27/01/2014

In questi giorni Chiara Castellani, medico e missionaria laica in Congo, è rientrata in Italia. In mezzo ai numerosi impegni ha potuto fermarsi a Camposampiero martedì 14 gennaio scorso, rinnovando l’amicizia e la grande partecipazione che l’aveva vista ospite già nel 2005, accompagnata dal giornalista di origine congolese, Jean-Léonard Touadì.
Durante la mattinata ha tenuto alcune lezioni presso la scuola Media “Parini. In serata presso i locali della parrocchia di S. Pietro, presenti molti giovani, famiglie e persone sensibili ai temi delle missioni, ha preso parte all’incontro testimonianza organizzato da “Mano Amica”, onlus che si occupa di cooperazione internazionale e di aiuto ai paesi in via di sviluppo soprattutto tramite il sostegno economico a progetti segnalati dai missionari.
Chiara, originaria di Parma, è in Congo dal 2001. Nel 2002 promette al Vescovo di Kenge, in Congo, povertà ed obbedienza a servizio del popolo di Dio di quella Diocesi: è la sua consacrazione definitiva come missionaria laica.
La sua missione oltre che il riscatto della salute di tanti africani, diventa l’idea di una piccola centrale elettrica che possa portare un po’ di luce a quella gente. Il suo libro “Una lampadina per Kimbau” racconta la sua storia personale. Durante la serata, aiutandosi con alcune splendide foto scattate nella sua Kimbau ha cercato di trasmettere il senso di questa scelta profonda, animata da una fede forte e dalla speranza che nulla è impossibile a Dio. La sua speranza prende le sembianze di un sogno, quel sogno di una vita autenticamente vissuta, pur di fronte a tante difficoltà assieme agli Africani: un popolo che sa trovare il suo riscatto.
Dopo una serie di difficoltà che sembravano insormontabili dallo scorso anno c’è la luce elettrica nei villaggi vicini alla centrale di Kimbau. L’acqua per il momento c’è solo in ospedale, ma portarla a tutti sarà la prossima sfida.

Nel numero in uscita giovedì un ampio servizio nella pagina del Padovano

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio