giovedì, 24 aprile 2025
Meteo - Tutiempo.net

PAROLIBERE! La Rivoluzione tipografica del Futurismo

27/06/2024

Venerdì 28 giugno, alle 18 - in occasione della mostra Futurismo di carta (aperta fino al 30 giugno) - il Museo nazionale Collezione Salce propone l'incontro: PAROLIBERE! La Rivoluzione tipografica del Futurismo a cura di Ariel Brandolini, grafico, partner di design-associati.it e docente Iusve.

I posti a sedere sono terminati. Per chi desidera comunque partecipare, solo posti in piedi.

Ingresso libero

PAROLIBERE! La Rivoluzione Tipografica del Futurismo

“Io inizio una rivoluzione tipografica...”

Partendo da questa audace dichiarazione di Filippo Tommaso Marinetti, l’incontro esplorerà l’opera di diversi artisti futuristi alla scoperta delle “Parolibere”, per capirne la spinta ispiratrice, le logiche e le diverse interpretazioni sulla carta. Esplorando questo “furioso” percorso di liberazione delle parole, che ha interessato la calligrafia, il lettering e la tipografia, cercheremo di capire se Marinetti è riuscito nel suo intento rivoluzionario.

Ariel Brandolini

Nato a Buenos Aires nel 1979, ha conseguito la laurea in Graphic Design presso all'Università di Buenos Aires (UBA), dove poi ha collaborato con la cattedra di disegno grafico dell'architetto Guillermo González Ruiz. Nel 2002 si è trasferito in Italia, a Treviso, e ha iniziato a lavorare con Design Associati, studio di comunicazione di cui ora è partner.

Negli anni ha sviluppato una qualificata competenza nel campo della tipografia e dell’editoria, che lo ha portato a collaborare con numerose istituzioni e musei italiani, sviluppando progetti di grafica fortemente improntati alla ricerca e alla valorizzazione del patrimonio culturale italiano. È docente di Type Design all'Università IUSVE di Venezia e, dal 2024, sviluppa font per R41, pubblicati su Type Network e Adobe Fonts. Pubblica articoli sul lettering alternativo per “Contesto” (Edizioni del Frisco).

MUSEO NAZIONALE COLLEZIONE SALCE

drm-ven.collezionesalce@cultura.gov.it

https://www.facebook.com/museocollezionesalce

https://www.instagram.com/museocollezionesalce/

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio