Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...
Camposampiero: quattro nuove isole ecologiche
Trovata la soluzione al problema che da tempo affliggeva via Puccini e l'area condominiale Toca, in via Giorgione

Quattro nuove isole ecologiche per apportare decoro e migliorare i conferimenti in zone ad alta densità abitativa della città. L’Amministrazione comunale di Camposampiero, in accordo con Etra, ha trovato soluzione al problema che da tempo affliggeva via Puccini e l’area condominiale Toca, in via Giorgione.
Le nuove isole ecologiche, realizzate grazie a una spesa totale di 135.000 euro, sono ora pronte a entrare in funzione. “Il nostro impegno a favore dell’ambiente è massimo - chiarisce la sindaca Katia Maccarrone - e voglio ringraziare tutti i cittadini. Siamo convinti che anche questa sistemazione contribuirà a incrementare il rapido aumento, che è già in corso, del dato di raccolta differenziata.
L’avvio del sistema di raccolta con microchip dal 1 settembre 2019 sta dando i suoi frutti. Nel primo semestre di quest’anno, rispetto al periodo analogo del 2020, la differenziata è cresciuta di ben 6 punti percentuali e ora sfiora il 70%, percentuale che aumenta a quasi all’80% se si escludono i conferimenti di ospedale e centro servizi Bonora”.