Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...
Castelfranco, parte azione antidroga
Approvata dalla giunta del comune di Castelfranco una convenzione di sei mesi con il comune di San Michele al Tagliamento, per poter usufruire del servizio cinofilo antidroga, il servizio cinofilo porta i suoi primi risultati.

Approvata dalla giunta del comune di Castelfranco una convenzione con il comune di San Michele al Tagliamento, per poter usufruire del servizio cinofilo antidroga attivo nel comando di Polizia locale dello stesso comune veneziano. La convenzione in via sperimentale della durata di 6 mesi, prevede secondo un calendario prefissato, la presenza a Castelfranco Veneto del personale di Polizia Locale con cani antidroga. Un servizio di controllo e contrasto indirizzato tanto nelle zone più sensibili, come gli spazi esterni delle scuole quanto, nelle zone più a rischio o disagiate della Città. Nel pomeriggio di ieri, alla presenza del vicesindaco, Gianfranco Giovine delegato dal Sindaco nel seguire l’operazione, il personale della Polizia municipale di San Michele al Tagliamento guidato dal comandante, dott. Andrea Gallo assieme ad un’unità dei vigili di Castelfranco Veneto diretti dal comandante Laura Lorenzetto che dalla sede coordinava l’intervento, si è attivato un primo servizio di controllo. Durante l’intervento, al controllo di alcuni minori, è stata riscontrata una modica presenza di droga. I giovani sono già conosciuti alle Forze dell’Ordine per atti di bullismo in diverse zone della Città. "Come Amministrazione - spiega il vicesindaco, Gianfranco Giovine – ci prefiggiamo di intervenire in altri momenti della giornata, intensificando così i controlli e dando una risposta concreta alle richieste di maggiore sicurezza da parte dei cittadini che hanno apprezzato ieri la nostra azione".