Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...
AscoTrade, nuova rete con le Banche di credito cooperativo
L’azienda di gas ed energia elettrica sigla un accordo per la vendita di contratti gas e luce con quattro istituti di credito cooperativo: Centromarca Banca, Banca della Marca, Banca Prealpi e Banca San Biagio del Veneto Orientale.

Ascotrade, azienda trevigiana di fornitura di gas ed energia elettrica, amplia la sua rete commerciale e sigla un nuovo accordo con quattro banche di credito cooperativo in Veneto e Friuli Venezia Giulia. L’accordo è stato sottoscritto stamattina a Treviso dal presidente di Ascotrade, Stefano Busolin, e dal direttore della filiale Banca Prealpi di Villorba Renato Cais, dal presidente di Banca della Marca Gianpiero Michielin, dal direttore generale di Centromarca Banca Claudio Alessandrini e dal presidente di Banca San Biagio del Veneto Orientale Luca De Luca.
La collaborazione ha l’obiettivo di creare un nuovo canale di promozione delle offerte commerciali dell’azienda trevigiana, dando la possibilità ai consumatori di Veneto e Friuli Venezia Giulia di sottoscrivere un contratto nel mercato libero con Ascotrade presso una delle 86 filiali gestite complessivamente dalle quattro banche, sparse tra le province di Treviso, Belluno, Venezia e Pordenone.
«Questo accordo va nella direzione delle strategie commerciali che ci siamo dati: aumentare la nostra presenza nel mercato finale di gas e luce, metterci in rete con le realtà produttive ed economiche presenti nel mercato dove operiamo ormai da più di 10 anni e rendere comoda la vita dei nostri clienti puntando su rapporto umano e qualità dei servizi - spiega il presidente di Ascotrade, Stefano Busolin – La collaborazione con le BCC è importante sia perché comporta una significativa espansione della nostra rete di vendita, sia perché si tratta di banche del territorio, appartenenti al nostro stesso tessuto economico e sociale».
Presso gli sportelli delle BCC aderenti all’accordo sarà possibile diventare nuovi clienti Ascotrade nel mercato libero, sottoscrivendo l’offerta Forza Doppia Casa beneficiando così di tutti i vantaggi delle tariffe Ascotrade, che prevedono, in base alle tariffe di questo trimestre, un risparmio totale su luce e gas per il cliente ‘tipo’ di circa 25 euro annui.
L’iniziativa sarà pubblicizzata dal 23 febbraio da una nuova campagna promozionale il cui concept ruota attorno al significato di ‘crescita’, possibile attraverso la collaborazione con le realtà produttive ed economiche presenti nel territorio. L’immagine della campagna interpreta questo concetto attraverso un albero rigoglioso rappresentato da due mani dipinte con la tecnica del body painting. Il risultato è impattante e curioso e ben si connette con il claim di Ascotrade “Energia dalle nostre mani”.
«Banca della Marca ha stretto un accordo con Ascotrade tre anni fa con l’obiettivo di migliorare il piano di offerta dei servizi alla clientela e creare nuovi benefici a vantaggio della Comunità - commenta Gianpiero Michielin, Presidente di Banca della Marca - Il rinnovo della collaborazione con Ascotrade, impresa leader del territorio, si rafforza con l’ingresso di Centro Marca Banca e Banca Prealpi, segno concreto dell’attenzione e dell’impegno che il movimento del Credito Cooperativo ha verso i bisogni della collettività, attraverso l’erogazione di servizi di qualità che valorizzino la relazione con il territorio».