lunedì, 27 ottobre 2025
Meteo - Tutiempo.net

Part time per i dipendenti comunali a Treviso, passo avanti nelle pari opportunità

Chiuso il confronto tra Comune di Treviso e Sindacato sul nuovo regolamento del part time. “Un passo importante che segna concretamente una diversa sensibilità nei confronti della donna e del lavoro" afferma il segretario generale Fp Cgil Treviso.

Il confronto tra Sindacato e Comune di Treviso per un nuovo regolamento sul part time, simbolicamente aperto lo scorso 8 marzo in occasione della Festa della donna, è giunto in questa settimana a conclusione. “Risultato positivo che segna un passo avanti in tema di gestione del personale e un elemento di discontinuità col passato” afferma Ivan Bernini, segretario generale Fp Cgil Treviso.
“Il precedente regolamento - spiega il segretario generale Fp Cgil Treviso - escludeva dalla possibilità di part time alcune categorie, dagli agenti di polizia locale alle maestre d’asilo, e le professionalità di categoria D, creando problematiche nella conciliazione tempi di vita e tempi di lavoro in quei settori dove è più elevata la presenza femminile, superiore al 50% dell’organico”.
“L’esito del confronto - sottolinea Ivan Bernini -, ha consentito di superare alcune rigidità arrivando a una soluzione positiva che marca il segno di grande discontinuità con il passato. Tutti gli attori protagonisti, dal Sindacato alla Commissione pari opportunità, dai consiglieri alla Giunta comunale, hanno ritenuto di dare valore sostanziale al tema delle pari opportunità e della conciliazione tra lavoro e famiglia”.
“Un passo importante che segna concretamente una diversa sensibilità nei confronti della donna e del lavoro - aggiunge Bernini -. Modificato il regolamento sul part time, ora si tratta di intervenire anche sulle altre forme previste da normative e contratti per consentire ai lavoratori, alle lavoratrici in particolare, di non doversi trovare nell’insopportabile situazione di rinunciare al lavoro o alla retribuzione per accudire figli o familiari. Telelavoro, banca ore e flessibilità degli orari, sono gli strumenti sui quali l’attenzione e l’impegno del Sindacato si focalizzeranno in un rispettoso confronto con l’Amministrazione comunale del capoluogo. Vista l’attenzione già dimostrata, siamo certi - conclude Bernini -, di poter proseguire con la Giunta Manildo su questo percorso”.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
09/10/2025

Sentiamo anche il dovere di segnalare la difficile e a volte critica situazione in cui versa oggi nel...

TREVISO
il territorio
20/10/2025

La XII edizione di CartaCarbone sta per decollare: da venerdì 24 a domenica 26 ottobre il festival avrà...