martedì, 28 ottobre 2025
Meteo - Tutiempo.net

Brillano le Cer nei cieli di Bruxelles

Il Decreto italiano di incentivazione alla diffusione dell’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili è incentrato su due misure: una tariffa incentivante sull’energia rinnovabile prodotta e condivisa e un contributo a fondo perduto.

Ora le Comunità energetiche rinnovabili potranno diventare una realtà diffusa nel Paese, sviluppando le fonti rinnovabili e rendendo finalmente il territorio protagonista del futuro energetico nazionale, ha detto il ministro Gilberto Pichetto Fratin, particolarmente soddisfatto.

Ma non è del tutto finita, manca ancora qualcosa, dopo l’approvazione del Decreto attuativo.

Per far funzionare la macchina delle Cer ora il Gse, sulla base del Decreto approvato, deve far uscire il Regolamento, che dopo tutto questo tempo speriamo sia già stato scritto.

Per continuare a leggere, clicca qui.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
09/10/2025

Sentiamo anche il dovere di segnalare la difficile e a volte critica situazione in cui versa oggi nel...

TREVISO
il territorio
20/10/2025

La XII edizione di CartaCarbone sta per decollare: da venerdì 24 a domenica 26 ottobre il festival avrà...