L'uso della lingua inglese ormai è dovunque. L'importante è non farci sopraffare, facendo attenzione soprattutto alla comprensibilità del nostro linguaggio, scegliendo bene le parole da utilizzare, tenendo conto del contesto.
Per avere tempo, per non vivere in apnea, per avere poche cose ma belle a cui badare, dobbiamo essere disposti a rimettere in discussione il nostro stile di vita.
Concentrarsi sul “micro” che gradualmente o improvvisamente può scoppiare in tragedia.
Niente politica, s’intende! Ma per una volta non si può non citare Crozza e il suo pungente monologo su Palazzo Chigi dove “non esistono ancora i bagni delle donne” e dove “la tavoletta del wc non è mai stata abbassata da 76 anni in qua”!
Sta per iniziare lo spettacolo autunnale del foliage, antico vocabolo inglese di origine francese, con cui si intende l’evoluzione colorata delle foglie degli alberi dovuta al processo naturale che avviene durante questi mesi.
Non sempre è sufficiente il buonsenso nell'uso del telefonino e nel pubblicare post e foto. Troppe volte manchiamo di attenzione verso chi ci sta davanti agli occhi
L’Italia sta pericolosamente percorrendo una strada velocemente e a senso unico, caratterizzata da svuotamento e spopolamento, dove alle partenze non corrispondono i ritorni
Lo scopo del pcto non è, infatti, fare “tirocinio”, ma fare “esperienze formative” che sviluppino competenze personali e sociali interdisciplinari, affinché gli studenti possano imparare a conoscersi e capire qual è la loro strada
Iniziano le vacanze e si rischia di perdere i ritmi personali e familiari, tuttavia creare una routine feriale e una festiva, e viverla in famiglia, è fondamentale e impatta perfino sulla soddisfazione globale della propria vita
Nella relazione di coppia e d’amore vero, non si mente, ma si è onestamente se stessi
Successivo » 1 2 3 4 5