Dopo che un'immagine o un video di un bambino vengono lanciati in rete dai genitori, attraverso parenti e amici si amplifica l’impatto della diffusione e contemporaneamente avviene la perdita di controllo sui contenuti stessi
Essere altamente sensibili presenta vantaggi che riguardano la predisposizione e capacità di cogliere gli aspetti di senso dell’esistenza, di sviluppare empatia, di trovare soluzioni creative, di trarre apprendimento dalle esperienze
Educare è essere maestri per rendere l’altro maestro di se stesso, in grado cioè di cercare, trovare e inventare, non solo memorizzare, ciò che gli serve per la vita
Di fatto, siamo esposti alle notizie, anche quando le vorremmo evitare, per cui una cosa è certa: non si espongono bambini e ragazzi, diciamo per dovere d’informazione, a situazioni per le quali non hanno soluzioni e che li renderanno più tristi e impauriti di quanto già non siano
A esplorare il mondo, essenziale per lo sviluppo cognitivo, si dovrebbe cominciare da bambini. Camminiamo seguendo nuovi sentieri e spostiamoci lasciandoci guidare dalla strada, permettendoci anzi di cambiarla per trovarne di nuove (e migliori)
Se si prende la scorciatoia dell’aver ragione anziché relazione, soprattutto gli adolescenti reagiscono di conseguenza
Si dovrebbe trattare gli altri sempre nel modo in cui vorremmo essere trattati, provare dispiacere e manifestarlo, chiedere sinceramente scusa
La scuola è sempre stata per vocazione il luogo della prevenzione per eccellenza: dell’analfabetismo e dell’ignoranza, dell’incompetenza sociale e del vuoto etico, delle malattie e del disagio mentale, ora non si sottragga al suo ruolo
Anche le persone possono essere solide, liquide o gassose, come gli stati della materia. Essere felici è una scelta, facciamola
Le persone che danno al ricordo della nascita di una persona un significato celebrativo importante riconoscono il valore e il senso di ogni vita nella sua unicità e autenticità
Successivo » 1 2 3 4