giovedì, 23 ottobre 2025
Meteo - Tutiempo.net

A Olmi il giardino inclusivo di Edy, avviata una raccolta fondi in memoria di don Savietto

Si tratta di realizzare un’area giochi per i più piccoli, negli spazi parrocchiali. “Con i contributi raccolti tramite questa campagna sociale – hanno raccontato i responsabili del Noi di Olmi – intendiamo completare il parco, acquistando alcuni giochi che favoriscano l’accesso a tutti i bambini

Un parco giochi inclusivo e sicuro, dedicato ai bambini dai 2 ai 12 anni, con strutture ludiche moderne, pensato per promuovere il gioco all’aperto, l’inclusione sociale e il benessere dei più piccoli. Il Giardino di Edy, così si chiama, intitolato alla memoria di un parroco speciale che in questa comunità ha lasciato una traccia indelebile, è il progetto lanciato dal circolo Noi don Bosco di Olmi di San Biagio di Callalta.

Per portare a compimento l’opera, il Circolo ha lanciato un’iniziativa di crowfounding (ossia una raccolta fondi attraverso piccoli contributi di persone o gruppi che intendono sostenere un’iniziativa meritevole), utilizzando una piattaforma online messa a disposizione dalla Bcc Pordenonese e Monsile, www.ideaginger.it che sostiene iniziative di solidarietà territoriale.

Per quanto riguarda il Giardino di Edy, si tratta di realizzare un’area giochi per i più piccoli, negli spazi parrocchiali. “Con i contributi raccolti tramite questa campagna sociale – hanno raccontato i responsabili del Noi di Olmi – intendiamo completare il parco, acquistando alcuni giochi che favoriscano l’accesso a tutti i bambini. Con le nostre forze abbiamo già completato la pavimentazione antitrauma dell’area che, oltre alla sicurezza, assicura massima fruibilità del parco, anche nella stagione invernale. Ora cerchiamo il piccolo contributo di tanti, per realizzare un sogno a lungo cullato”.

L’obiettivo del crowfounding di Olmi è arrivare a 15 mila euro raccolti entro il 24 novembre 2025. A oggi, la campagna di raccolta fondi è a buon punto; il 20 ottobre scorso, erano già stati raccolti 11.022 euro, tramite 120 investitori, raggiungendo il 73% dell’obiettivo prefissato.

Con le donazioni raccolte saranno acquistati un castello con torretta e due scivoli; un’altalena a due postazioni, una per i più piccoli, una con tavoletta tradizionale; un gioco a molla e uno scivolo per i più piccini; due panchine per accogliere le famiglie.

“L’iniziativa - continuano i proponenti - prende forma da una visione lungimirante di don Edy Savietto, il nostro ex parroco, profondamente convinto dell’importanza di offrire spazi accoglienti, sicuri e stimolanti, in cui i bambini e le loro famiglie possano ritrovarsi insieme, giocare e crescere fianco a fianco, senza escludere nessuno. Oltre all’aspetto ludico, il progetto ha anche una forte valenza sociale, per favorire la relazione e lo scambio tra le famiglie, il dialogo fra generazioni, il rafforzamento del senso di appartenenza alla comunità parrocchiale e al territorio”.

Per chi desiderasse effettuare una donazione, il link è il seguente: https://www.ideaginger.it/progetti/il-giardino-di-edy.html.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
09/10/2025

Sentiamo anche il dovere di segnalare la difficile e a volte critica situazione in cui versa oggi nel...

TREVISO
il territorio
20/10/2025

La XII edizione di CartaCarbone sta per decollare: da venerdì 24 a domenica 26 ottobre il festival avrà...