Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...
San Donà: un estate ricca di eventi
In programma una rassegna che spazia dalla musica al teatro, dai giochi al ballo fino alle degustazioni e agli appuntamenti per i più piccini, che abbraccia il territorio comunale da piazza Indipendenza alle frazioni.

Due mesi di appuntamenti, idealmente dalla Notte Bianca al Fiume Festival, anche se già a fine giugno c’è stato un succoso antipasto con la Festa Brasiliana e il primo appuntamento con LuoghImprevisti. E’ il programma di San Donà Estate, rassegna che spazia dalla musica al teatro, dai giochi al ballo fino alle degustazioni e agli appuntamenti per i più piccini. E abbraccia il territorio comunale da piazza Indipendenza alle frazioni.
Già questa settimana diversi appuntamenti da mettere in agenda: sabato 4 luglio, il vero inizio dell’estate sandonatese con la Notte Bianca. Il weekend si conclude domenica 5 luglio, sempre in piazza, con “Giocandonà”, giochi in piazza a cura dell’associazione Il dado mormorò.
Numerose le iniziative in programma nella prima vera settimana della manifestazione che terrà compagnia ai sandonatesi, e non solo, durante l’estate. Martedì 7 luglio alle 21 nella frazione di Chiesanuova, seconda tappa di LuoghImprevisti, gli spettacoli nei luoghi che non ti aspetti: “Musical sotto le stelle alla Cioccolateria veneziana” con piccola degustazione finale. Possibilità di raggiungere il luogo dello spettacolo in bici, con partenza da piazza Indipendenza alle 20.
Dopo il Coro Arcobaleno che il 9 luglio in piazzetta don Lino omaggerà Walt Disney per la rassegna Non solo Jazz@Wine, serata jazz anche venerdì 10 luglio alle 21 in piazza Indipendenza con lo Stabat Trio e clou della settimana con la Festa Cremisi: sempre nella piazza del municipio, sabato 11 luglio alle 21 concerto delle fanfare dei Bersaglieri di San Donà e Bedizzole.
Ma San Donà estate è anche fiabe per bambini e danza, con l’esibizione di danza sportiva e balli di gruppo; è “Acustica”, con concerti in piazza accompagnati da degustazioni di vini, in collaborazione con MusicaSì e Ascom. E’ storia e tradizioni, con la stipula del Patto Solenne d’Amistà venerdì 7 agosto. Per concludere, il 4, 5 e 6 settembre torna il Fiume Festival: Tema del 2015, ispirato all’Expo, è “Il fiume come nutrimento”.
Il programma completo dell’estate è disponibile sul sito http://www.sandonadipiave.net.