domenica, 19 gennaio 2025
Meteo - Tutiempo.net

Novembre- Squisita lepre con tocco di fantasia

Un secondo piatto che riprende la tradizione popolare

Ingredienti

Una lepre a pezzi

Fegato della lepre

5 sarde sotto sale (eventualmente anche acciughe)

1 cipolla media

3 spicchi di aglio

1 vasetto di capperi

1 bustina di uvetta

rosmarino

Sale e pepe

Olio

Aceto

Vino bianco

Procedimento

Marinare la lepre per 24 ore in acqua, aceto e una spruzzata di vino bianco. Cambiare durante le 24 ore la marinatura. La tradizione vorrebbe che la lepre fosse fatta asciugare sulle braci, ma va bene anche su una padella antiaderente.

Preparare un pesto con il fegato della lepre, le sarde, la cipolla, tre spicchi d’aglio, il rosmarino e i capperi. Scaldare un po' di olio in un tegame, aggiungere il pesto e allungarlo con aceto.

In un altro tegame cuocere la lepre con olio, sale e pepe. Versare la salsa e a metà cottura aggiungere una bustina di uvetta. Continuare la cottura a fuoco lento.

Per ottenere il sapore tipico agrodolce di questa preparazione, assaggiare la salsa e eventualmente aggiungere ulteriore aceto.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
16/01/2025

Di per sé, l’idea di una “conversione missionaria” della parrocchia non è una novità, perché essa agita...

07/11/2024

Come sempre, per l’occasione, la “Commissione episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia...

25/10/2024

La morte ha la forza di farci riconsiderare le priorità della vita e, forse, di dare loro un po’ di ordine....

TREVISO
il territorio