Tra fine gennaio ed aprile un percorso di formazione rivolto a persone impegnate nel sociale e in varie realtà territoriali. Un importante spazio di riflessione e un'occasione di crescita per le associazioni locali.
Miranese
Eleonora, Filippo, Beatrice: tre giovani campioni mondiali, si sono aggiudicati l'oro ai recenti Campionati mondiali di karate che si sono svolti in autunno a Caorle.
Robegano l'8 dicembre ha festeggiato i 50 anni di attività del gruppo scout Agesci, sotto lo slogan "Insieme per un segno". Una festa per rinnovare la fedeltà alla Promessa, pronunciata "sul proprio onore", per fare del proprio meglio, per compiere il proprio dovere, verso Dio e verso il proprio Paese, per aiutare gli altri in ogni circostanza e per osservare la legge scout.
Dopo un lungo periodo di ricerca, il giovane di Martellago, 37 anni, il 22 ottobre scorso a Roma è stato ordinato sacerdote nella Compagnia di Gesù. Celebrerà la sua prima messa nella parrocchia di origine domenica 20 novembre, solennità di Cristo Re.
La storia del Lanificio Eger, un'istituzione lavorativamente parlando per la comunità di Noale, raccontata ai cittadini durante un piacevole incontro serale organizzato in piazza dalla Pro loco cittadina.
Presentato il volume sulla casa estiva di Pian di Coltura, in comune di Lentiai (Belluno), struttura acquisita 45 anni fa dalla parrocchia di Santa Bertilla di Orgnano. All'interno tante testimonianze di parrocchiani che in questi decenni hanno vissuto esperienze di campo scuola o di volontariato in quell'amata casa parrocchiale.
Era presente in Perù un bel gruppo dalla parrocchia d’origine. “Vorrei essere un prete che condivide il pane e gioioso”, ci ha detto. Una festa per la comunità parrocchiale di “La Trinidad”, nell’area metropolitana di Lima, capitale del Perù; per la comunità missionaria di Villaregia; e per la comunità di Martellago.
“Si gioca, si canta, si prega, si sta insieme. E in mezzo a questa meraviglia, di sicuro, Gesù c’è”
I "gruppi del giovedì" dell'Azione cattolica, per i ragazzi dalla prima alla terza superiore, sono nati tre anni fa. L'intervista al referente
L'evento, promosso dalle Pro loco del Decumano, si snoderà in un viaggio tra musica e territorio. Da luglio a settembre farà tappa a Salzano, Martellago, Spinea, Mirano, Scorzè, Mestre, Noale e Santa Maria di Sala
Il grazie della comunità durante la messa di domenica 5 giugno scorso
Il centrodestra, con Natascia Rocchi e Simonetta Campanaro, corre diviso contro Leandro Favaro, esponente del Partito democratico locale
In città un'inedita concentrazione di candidati a sindaco. A sfidarsi saranno Giorgio Babato, Tiziano Baggio e Marco Lazzarini. Presentiamo i candidati e i loro programmi
Maria Grazia Vecchiato contende la poltrona di sindaco all'uscente Luciano Betteto
Per tutta la settimana si è riflettuto sul tema delle relazioni che danno valore a ogni servizio, come ha sottolineato anche il Vescovo intervenendo all’inaugurazione del restaurato oratorio
Tutti i dettagli sull'evento dedicato all'astronomia in programma dal 22 al 29 maggio a villa Farsetti
Educare alla comunità per crescere insieme nelle relazioni, è stato il tema al centro del dibattito al quale ha partecipato anche il Vescovo
Non sarà più solo un parcheggio. Il progetto finanziato nell'ambito del Pnrr
Per il “Maggio dei libri”, dal 7 al 22, l’omaggio ad Alighieri con molte iniziative. Di seguito alcuni dettagli sul programma
I ragazzi dell’associazione hanno creato manufatti ispirati alle opere dell'esposizione “Dai Romantici a Segantini” che si potranno ammirare, accanto ai quadri, al centro San Gaetano, fino al prossimo 5 giugno
In quattromila per dire "No" a tutte le guerre
La città si identifica sempre più con il grande artista, attraverso un progetto coinvolgente e di ampio respiro per “rivitalizzare il patrimonio paesaggistico, architettonico, artistico e documentario”
L’accoglienza delle parrocchie a un gruppo di donne e bambini. Il gruppo era di passaggio, diretto in Catalogna, Spagna
L’hub regionale, nell’ospedale cittadino, accoglie già 50 cittadini ucraini in fuga dalla guerra
Ogni giovedì, dal 24 febbraio e per tutto il periodo della quaresima, sono in programma incontri su temi di attualità, come la condizione della donna e la rotta balcanica, e di spiritualità, con le lectio divina
Inaugurato nei giorni scorsi, l’edificio si sviluppa per la maggior parte su un unico piano. C’è anche una vasca semi-olimpionica. Ma si punta a tutta la popolazione
Un successo la proposta di Acli e Noi per il doppio tesseramento
La proposta dell'Amministrazione comunale darà impulso turistico, fornendo informazioni storiche, architettoniche e artistiche sulle 28 ville presenti nel territorio
I lavori erano iniziati il 5 aprile, subito dopo Pasqua, e sono durati otto mesi.“Questo cammino non è ancora concluso - ha commentato don Filippo -. La speranza nasce quando c’è ancora da camminare, da crescere, da scoprire ciò che il Signore ha in serbo per noi. Grazie a tutta la comunità per quello che sa donare”
Progetto con i bambini delle Case Nazareth della parrocchia di Santa Bertilla grazie al gruppo Agesci 1