Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...
A Treviso un caffè in cambio di una poesia
Cambiare il mondo con il potere della poesia? Ci pensa il caffè Julius Meinl che, nella Giornata Internazionale della Poesia, lunedì 21 marzo, dopo il grande successo riscosso lo scorso anno, torna nei caffè di Treviso con l’iniziativa “Pay with a Poem”, paga il caffè scrivendo il tuo componimento in versi.

Nel primo giorno di primavera la poesia diventa così “moneta” per la tazzina fumante e profumata di Julius Meinl, ispirando la community dei suoi Poeti metropolitani “armati” di penne, fogli e creatività, che al motto di #poetryforchange portano in tasca strofe al posto di banconote. A guidare questo movimento, il poeta e scrittore più eclettico del momento, Guido Catalano, che raccoglie in chiave pop l’eredità della cultura del caffè letterario austriaco : "Non solo la poesia rende migliore le nostre vite ma anche le nostre vite possono rendere migliore la poesia. Dunque viviamo il più possibile e, se possibile, leggiamone parecchia" esorta il poeta.
Ma la poesia è anche condivisione e le anime più poetiche avranno finalmente un salotto letterario dove incontrarsi … Julius Meinl, a partire dal mese di marzo, lancia nelle principali caffetterie di Treviso il Poetry Book Crossing, dove si potrà scambiare il proprio libro di poesie preferito con quello che qualcun altro avrà lasciato nell’iconica tazzina bianca e rossa, creata dal designer Matteo Thun e, per l’occasione, riproposta in formato maxi!
Fare del mondo un posto migliore attraverso le armi più nobili della poesia è la missione di Julius Meinl, alla guida di un movimento globale sempre più grande, che coinvolge oltre 1.300 caffetterie in più di 30 Paesi in tutto il mondo al claim di #poetryforchange, il potere della poesia per il cambiamento. Per scoprire le news e le caffetterie dei poeti più vicine, è possibile visitare la pagina Facebook di JuliusMeinlOfficial, dove la poesia diventa davvero a portata di click, grazie alla app Poetizer che trasforma le frasi in versi poetici!
Julius Meinl è un’azienda di famiglia austriaca di grande successo internazionale e da oltre 150 anni è l'ambasciatrice nel mondo della amata cultura delle caffetterie viennesi. Il successo globale di Julius Meinl si basa su valori tradizionali: cinque generazioni di esperienza nel caffè, prodotti di qualità premium e un eccellente servizio ai clienti. Valori che non sono più una certezza in questi giorni. Julius Meinl è ambasciatrice globale per la cultura del caffè viennese e oggi ispira le persone in tutto il mondo, proprio come facevano in passato i caffè letterari. Ristoranti e clienti di oltre 70 paesi si affidano al caffè e tè Julius Meinl. L'azienda si posiziona tra i migliori 3 marchi di caffè premium in più di 40 paesi. Julius Meinl è leader di mercato in Austria, Russia e Dubai.
• Fondata nel 1862
• 700 dipendenti in tutto il mondo
• Attività di marketing in più di 70 paesi in tutto il mondo; tra i primi 3 marchi premium di caffè in oltre 40 paesi
• Leader di mercato nel settore della ristorazione in Austria, Russia e Dubai
• Circa 40.000 clienti in tutto il mondo
• Centri di produzione a Vienna (Austria) e Vicenza (Italia)
• Vendite nel 2015: 145 milioni di euro
La Giornata Internazionale della Poesia: La Giornata Internazionale della Poesia è il 21 marzo, ed è stata dichiarata dall'UNESCO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura) nel 1999. Lo scopo della Giornata è quello di promuovere la lettura, la scrittura, l'editoria e l'insegnamento della poesia in tutto il mondo e, come ha sostenuto la commissione Unesco che l’ha instituita , a "dare un riconoscimento fresco e un nuovo impulso ai movimenti di poesia nazionali, regionali e internazionali ".