Oltre a scrivere di tante cose serie, i giornali, forse per alleggerire l’impatto che certe notizie possono...
Incontri “Vite da animali”

“Vite da animali” è il tema della nuova edizione di Naturale inclinazione, il ciclo di incontri dedicato alla cultura del giardino nel mondo contemporaneo, organizzato venerdì 15, mercoledì 20 e venerdì 22 settembre dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche, a cura di Simonetta Zanon (coordinatrice area progetti paesaggio), e ispirato alla figura del paesaggista Ippolito Pizzetti (1926-2007). Venerdì 15 settembre ore 17.30, “Gli animali di Calvino”, incontro pubblico con Serenella Iovino, docente di Environmental Humanities, University of North Carolina. Letture a cura di Livio Vianello, lettore e operatore culturale, con interventi al clarinetto di Oreste Sabadin; mercoledì 20 settembre, ore 17.30, “Paesaggi con api”, incontro seminariale e proiezione con Claudia Zanfi, Green Island, Milano; Filippo Piva, Pampa-Progetto ambiente e paesaggio, Repubblica di San Marino; Elena Antoniolli, Università di Firenze; venerdì 22 settembre, ore 18, “Paesaggi terrestri cercansi” incontro pubblico con Matteo Meschiari, antropologo, Università di Palermo introduce Luigi Latini, direttore della Fondazione Benetton Studi Ricerche; ore 20.30, “The Hunter” di Daniel Nettheim, proiezione introdotta da Matteo Meschiari. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero.