venerdì, 09 maggio 2025
Meteo - Tutiempo.net

Pederobba: trecento persone alla festa dell'Oasi Lipu

Il 23 aprile scorso la locale sezione Lipu Pedemontana Trevigiana, ha celebrato la festa nazionale delle oasi e delle riserve Lipu. Notevole affluenza dalla prima mattina fino al tardo pomeriggio.

Più di 500 persone hanno animato l’Oasi Lipu la Garzaia di Pederobba. Il 23 aprile 2017, la locale sezione Lipu Pedemontana Trevigiana, ha celebrato la festa nazionale delle oasi e delle riserve Lipu. Notevole affluenza dalla prima mattina fino al tardo pomeriggio. Davvero emozionante vedere così tanti visitatori vivere il sentiero naturalistico. Ben 14 le lezioni sulla natura proposte al pubblico gratuitamente. Esperti di geologia, zoologia, botanica e molto altro hanno fatto incuriosire il pubblico di tutte le età. Prima tappa dell’evento, la stazione ferroviaria di Pederobba trasformata in un centro di educazione ambientale e sede Lipu.

I numerosissimi visitatori hanno proseguito la giornata lungo il sentiero della Garzaia, passeggiando, ascoltando i racconti sulla natura e qualcuno rilassandosi in famiglia. Conclusione del grande successo con i saluti del delegato Lipu, Giancarlo Silveri e del sindaco di Pederobba, Marco Turato. Tutti a bocca aperta poi con l’intervento del responsabile del Centro Recupero Fauna Selvatica della Provincia di Treviso, Luca Frasson, che ha raccontato come si curano gli animali selvatici feriti e liberato due rapaci appena riabilitati dal centro. Centrato uno dei grandi obiettivi della Festa, l’educazione ambientale. Imparando un po’ di natura, sarà più facile capire perché sia essenziale proteggerla. Davvero un successo di pubblico e ancora di più di volontariato. Indispensabile infatti l’impegno di tutti i relatori della giornata e di tutti volontari della Lipu.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio