venerdì, 09 maggio 2025
Meteo - Tutiempo.net

Fondazione Cassamarca vende l'ex Questura

La notizia è stata ufficializzata oggi, nel corso del Consiglio di Indirizzo dell’Ente, dall’Ing. Pietro Semenzato, consigliere di Fondazione Cassamarca e Amministratore Unico di Appiani Srl, incaricato di concretizzare gli indirizzi di politica immobiliare dell’Ente.

La Fondazione Cassamarca è in procinto di cedere il compendio immobiliare ex Questura di Treviso ad un importante gruppo imprenditoriale veneto, che partirà a breve con i lavori di riconversione dell’area.
La notizia è stata ufficializzata oggi, nel corso del Consiglio di Indirizzo dell’Ente, dall’Ing. Pietro Semenzato, consigliere di Fondazione Cassamarca e Amministratore Unico di Appiani Srl, incaricato di concretizzare gli indirizzi di politica immobiliare dell’Ente.
Il complesso dell’Ex Questura, situato in centro storico a Treviso, era passato alla Fondazione Cassamarca in seguito al trasferimento della Questura nella nuova area Appiani.
Occupa una superficie sviluppata di oltre 7.000 metri quadrati in un’area di circa 5.000 metri quadrati per una volumetria di oltre 24.000 metri cubi, accorpando superfici ed edifici storici di via Carlo Alberto che datano dal 1600 in poi.
Il compendio ex Questura è oggetto di un programma di riqualificazione urbana e di cambio destinazione d’uso già approvato dal Comune di Treviso e dalla Soprintendenza ai Beni Architettonici del Veneto.
Nel corso della seduta odierna del Consiglio, è stato inoltre comunicato che lo storico Palazzo Bortolan, affacciato sulla piazza dell’Università, sarà locato, per una rilevante porzione, a Unicredit.
"Con questi due importanti interventi la Fondazione – in sintonia con gli intendimenti del Governo cittadino – vuole contribuire efficacemente alla politica di rivitalizzazione del centro storico di Treviso, intervenendo in due importanti e strategiche aree del contesto urbano", si legge nel comunicato di Fondazione Cassamarca.

“Una bella notizia – dichiara il sindaco di Treviso Giovanni Manildo commentando la cessione da parte di Fondazione Cassamarca del compendio immobiliare dell’ex Questura di Treviso ad un importante gruppo imprenditoriale veneto – Un altro buco nero che se ne va, un altro immobile che torna alla vita cittadina. Positivo poi che l’intervento parta su un piano approvato”.
Il sindaco guarda all’intervento come un tassello importante della rivitalizzazione di un intero quadrante: “Si tratta di un passo importante per la zona dove riprenderanno vita la Chiesa di San Gaetano e l’edificio che da novembre ospiterà la collezione Salce”.
Intanto già per la prossima settimana è fissato un incontro tra il sindaco e i vertici di Fondazione.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio