Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...
Primavera, torna Treviso fior di città
L’1 e 2 aprile a Treviso torna lo spettacolo della primavera. Due giorni di festa, profumi e colori che avranno come protagonisti i fiori. L’edizione 2017 di “Treviso Fior di Città sarà anche all’insegna dell’Adunata alpina.

L’1 e 2 aprile a Treviso torna lo spettacolo della primavera. Due giorni di festa, profumi e colori che avranno come protagonisti i fiori. L’edizione 2017 di “Treviso Fior di Città sarà anche all’insegna dell’Adunata alpina: concorsi all’insegna del tricolore, per grandi e piccoli, aspettando l’invasione delle penne nere.
Fiori&Fiori da premiare. I Concorsi Aspettando l’Adunata Alpina
Concorso “Treviso in fiore - bimbi in festa – aspettando gli alpini”: da sabato 1° aprile a Domenica 14 maggio 2017
Il concorso è rivolto ai bambini dai 3 ai 5 anni e dai 6 ai 10 che dovranno realizzare lavoretti con la pasta di sale o mais a tema floreale con i colori della bandiera italiana e cappellini di carta o di materiale di riciclo. Le foto dei lavoretti e dei cappellini vanno pubblicate sulla pagina fb: Aspettando-Treviso-fior-di-città-concorso-bimbi-in-festa. L’Amministrazione comunale premierà i primi 3 classificati con omaggi gentilmente offerti dal Comitato organizzatore dell'Adunata Alpini 2017.
Concorso “balcone fiorito – aspettando gli alpini”: da sabato 1° aprile a Domenica 14 maggio 2017 . L’invito è rivolto agli abitanti di Treviso che dovranno abbellire i balconi con fiori e piante (preferendo i colori della bandiera italiana) e pubblicare le foto sulla pagina fb:Aspettando-Treviso-fior-di-città-concorso-balcone-fiorito-. L’Amministrazione comunale premierà i primi 3 classificati con omaggi gentilmente offerti dal Comitato organizzatore dell'Adunata Alpini..
Concorsi “Treviso fior di citta'” e “piazze e vie in fiore” aspettando gli alpini: da sabato 1° aprile a Domenica 14 maggio 2017 L’invito è rivolto a tutte le attività economiche di Treviso ad allestire le proprie vetrine (sezione vetrina individuale) o uniformi per piazza o via a tema “Fiori” (preferendo i colori della bandiera italiana) e pubblicare le foto sulla pagina fb:Aspettando-Treviso-fior-di-città-concorso-piazze-e-vie. L’Amministrazione comunale premierà i primi 3 classificati per sezione con omaggi gentilmente offerti dal Comitato organizzatore dell'Adunata Alpini.
I principali eventi
Street Workout: 2 aprile dalle ore 10 alle ore 12 presso le vie del centro storico. Circuito di allenamento camminata veloce con 4 postazioni per esercizi di tonificazione. L'allenamento è svolto tramite utilizzo di cuffie per musica e voce dell'istruttore; costo € 15 per noleggio cuffie e maglietta di Treviso Fior di città; maggiori info: serenascomparin@hotmail.com
Fiori a filo d'acqua: sabato 1° e domenica 2 aprile. L'Associazione Canottieri del Sile organizza uno stand in Riviera Santa Margherita sabato dalle 15.00 alle 19.00 e domenica alle 10.00 alle 19.00. I visitatori potranno ricevere informazioni sulle attività della Società e in particolare sulle tre discipline della voga: canottaggio, canoa e voga veneta, avranno la possibilità di effettuare dei giri lungo il Sile a bordo di "mascarete" addobbate di fiori.
Festa del pane fiorito. Loggia dei Cavalieri, da venerdì 31 marzo a domenica 2 aprile , piazza Indipendenza domenica 2 aprile, orario: dalle ore 9 alle 19. Il gruppo panificatori di Unascom Confcommercio organizzerà la Festa del pane, in cui saranno realizzati dei formati speciali a forma di fiori in occasione di Treviso Fior di città
Presentazione del libro "Guerra e pane". Sabato 1° aprile, Palazzo Rinaldi – Sala Verde dalle ore 16.30 alle ore 17.30 ,Gruppo Panificatori - Confcommercio.
Rivivere Treviso: sabato 1° aprile, piazzetta Filodrammatici dalle 16:30 alle 19 gruppo musicale “Targa Italia” ; via Santa Margherita 12, dalle 16 in poi, degustazione gratuita dell'Infuso di Primavera alla Stanza del Tè - ingresso libero sabato 1, domenica 2 e domenica 9 aprile dalle 14 alle 18; via S. Francesco presso Merceria da Emma, Esposizione e laboratori lavori di macramé e soutage, pannolenci e découpage (corso laboratori € 10 inclusi i materiali); viale Cadorna, presso Profumeria Venus,
sabato 1° aprile dalle 16 , Laboratorio olfattivo gratuito gruppi di 10 persone per circa un'ora.
"Vespe in Fiore”: a cura Associazione Quartiere Latino Official Raduno delle Vespe Piaggio in Quartiere Latino domenica 2 aprile ore 11.00
I concerti
Quartiere latino, Musiche di Vivaldi e Mozart sabato 1° aprile e domenica 2 aprile dalle 11.30 alle 12.30 e dalle 17.30 alle 18.30.
MANDALA – RADICI IN FIORE - ASSOCIAZIONE cuoriDILUCE CORTE SAN PARISIO Domenica 2 aprile orario 9- 18. Corte San Parisio ospiterà il Mandala – Il titolo dell’opera: RADICI IN FIORE è un inno alla propria forza personale. Le buone radici ci consentono di affrontare la vita e le opposizioni calmi e sereni. Le persone sono invitate a portare una piccola candela per la cerimonia la cerimonia conclusiva alle ore 18.00.
maggiori info: info@cuoridiluce.it
PIU' ORTO CHE GIARDINO. Via S. Chiara – Via Carlo Alberto 11 La Piola realizza l'esposizione coreografica con fiori da giardino e con piante da orto
domenica 2 aprile alle ore 11.00 la dott.ssa Annalisa Zanarotti presenterà il suo libro “Più orto che giardino – ed. Mondadori” presso il locale La Piola
FIOR D'ILLUMINAZIONE: Pregia Srl con MIKA 1 abbellirà la fontana di Via Toniolo e Via Rivale Castelvecchio con elementi di arredo e lampadari di design a forma di fiori, aspettando l'Adunata degli Alpini
Da venerdì 31 marzo a domenica 14 maggio 2017
HAPPINESS - TREVISO FIOR DI CITTA': Sabato 1 e domenica 2 dalle ore 17 alle 23
Via Barberia Video installazione Esterna suggestiva con proiezioni di Fiori immagini pittoriche legate al mondo floreale Dj Set interno Live Band esterna cannone spara fiori come inizio e fine dell’evento(solo serale)
Aperitivo e Cocktail floreali gratuiti a tutta la città.
I FIORI DANZANTI – ALEXANDRE DANG MUSEO BAILO: Borgo Cavour dal 31 marzo al 3 maggio 2017 L'artista belga di fama internazionale Alexandre Dang, in collaborazione con l'Associazione Solar Solidarity di Bruxelles, esporrà l'opera “I fiori danzanti” sulle vetrate del Museo Bailo. L'Associazione promuove l'uso delle energie rinnovabili attraverso le poetiche esposizioni delle opere dell'ingegnere artista Alexandre Dang.
Siete invitati all'inaugurazione che si terrà domenica alle ore 11.00.
CONCERTO DI LIUTO E DANZA "BACH EMOTION": Sabato 1° aprile 2017 Palazzo dei Trecento-Sala del Consiglio comunale inizio concerto ore 21.00
Bimbi in festa. La primavera dei bambini
“ TREVISO IN FIORE: PASQUA SULLE MURA”
dal 24 marzo al 1° maggio Giostre e spettacoli viaggianti sul Bastione San Marco – mura cittadine
“ TREVISO IN FIORE- giostra a cavalli in Piazza dei Signori ”
dal 29 marzo al 2 maggio Piazza dei Signori
I LABORATORI CREATIVI DI MAMMART
AREA BIMBI – PIAZZA UNIVERSITA’
SABATO 01/04
Dalle ore 10,00 alle 18,00
Laboratorio - “Fior di Colombino” – di Sandra Mattiazzi
Impariamo a realizzare piccoli oggetti in ceramica con la tecnica del “Colombino”
Fascia di età: adulti e bambini
Laboratorio – “Gioco del dipingere” – di Annalisa Casini
LABORATORIO DI LIBERA ESPRESSIONE PITTORICA METONO ARNO STERN
CON LA TAVOLOZZA LUNGA 2 METRI DA 18 COLORI
Quartiere Latino
Sabato 1 aprile orario 10- 18
di Annalisa Casini
maggiori info: www.giocodeldipingere.com
DOMENICA 02/04
Dalle ore 10,00 alle 18,00
Laboratorio - “Primavera in testa” – di Dario Serena
Prederanno forma simpatici cappellini primaverili in carta colorata
Fascia di età: dai 5 anni in poi
Le creazioni parteciperanno al concorso dedicato ai bambini TREVISO IN FIORE- BIMBI IN FESTA
Piazza Quartiere Latino
Dalle ore 14.30
“I MAESTRI TORNIANTI DI NOVE”
ciotole e altre forme originali prendono forma in diretta davanti al pubblico grazie all'abilità dei tornianti provenienti dalla città di Nove (VI).
Andar per mercatini
I FIORI DI MAMMART - ASS. OBIETTIVO FAMIGLIA
Sabato 1 e Domenica 2 aprile orario 9- 20 Piazza S. Maria dei Battuti, Quartiere Latino e Piazza Università
Mostra mercato di artigianato artistico realizzato dalle mamme creative con dimostrazioni del “fatto a mano”
ARTI &BIO - ASS. IL GRADINO
Sabato 1° aprile orario 9- 20 Piazza Piazza Pola: Mostra mercato dedicata all'artigianato e al biologico accompagnata da laboratori ed allestimenti particolari e delizie alimentari
BORGO CAVOUR FIORE , MOTORI E TEMPO LIBERO
Domenica 2 aprile orario: 8 – 20 Borgo Cavour, Via Canova, Via San Liberale Via Riccati e Piazza Duomo tradizionale mostra-mercato di piante, fiori, articoli da giardino, artigianato e sapori regionali, denominata “Borgo Cavour in fiore. In Viale D’Alviano e Via Caccianiga mostra collaterale “Fiera Motori”
Dal 19 marzo al 18 aprile verranno collocati dei pannelli raffiguranti dei fiori lungo le vie, creando un percorso verso il cuore della città.
MERCATINO MULINI IN FIORE
Via e Isola Pescheria
domenica 2 aprile
a cura Associazione I Mulini - Pescheria
MERCATINO PASQUALE e AIL UOVA DI PASQUA 2017
Piazza Aldo Moro
Venerdì 31 marzo, Sabato 1 e domenica 2 aprile
orario 9-20
raccolta Fondi a favore dell'Associazione Il tuo sorriso e AIL
Treviso Fior di Città: un’occasione per scoprire e riscoprire le bellezze cittadine
“Treviso fior di città" visite guidate, attraversando le zone più verdi ed in fiore della città, organizzate da unpli treviso/iat :
• Sabato 01/04, ore 15.00
• Domenica 02/04, ore 10.00
• Sabato 08/04, ore 15.00
• Sabato 15/04, ore 15.00
• Lunedì 17/04, ore 10.00
• Sabato 22/04, ore 15.00
• Sabato 29/04, ore 15.00
"Assaporando Treviso tra canali ed osterie", la passeggiata enogastronomica organizzate da unpli treviso/iat:
• domenica 02 aprile, ore 16.00
• lunedì 17 aprile, ore 16.00
• martedì 25 aprile, ore 16.00
Costi: 6 € intero, 4 € ridotto (dai 6 ai 14 anni).
Per prenotazioni ed info:
• IAT Treviso centro: tel. 0422547632, email info@turismotreviso.it
• IAT Treviso Aeroporto: tel. 0422263282, email iataeroporto@turismotreviso.it
VISITE GUIDATE IN CITTA' per Treviso Fior di Citta'
“Motivi floreali nei palazzi trevigiani: affreschi, tessuti e sculture”
1 e 2 aprile ore 17.00
€ 12 cad. ingressi compresi (€ 10 soci Tarvisium e gratuito fino a 10 anni)
prenotazione necessaria a: eventi@guideveneto.it cell. 342-6138992 entro