Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...
Duomo di San Donà: arriva il gesuita Marko Ivan Rupnik per realizzare un mosaico
Don Marko arriva in città domenica 9 maggio per realizzare la sua opera nella cappella dell'Eucaristia. Il 12 maggio alle 20.30, all'interno della chiesa, il sacerdote spiegherà alla comunità sandonatese il senso dell'arte del mosaico e delle creazioni realizzate per il Duomo

Domenica 9 maggio, arriva a San Donà di Piave padre Marko Ivan Rupnik, per realizzare un mosaico nella cappella dell’Eucarestia nella chiesa del Duomo cittadino. I lavori di padre Rupnik con la sua équipe di artisti proseguiranno fino a giovedì 13 maggio.
I lavori relativi alla sistemazione della cappella e alla realizzazione dei mosaici sono interamente finanziati dalla signora Maria Clotilde Argentini, residente negli Stati Uniti ma originaria di San Donà di Piave, ormai giunta all’età di 97 anni.
Mercoledì sera, 12 maggio, alle 20.30, in Duomo, padre Marko spiegherà alla comunità sandonatese il senso dell’arte del mosaico e, in particolare, il significato dei mosaici che realizzerà nella cappella del Duomo sandonatese.
“E’ un’occasione da non perdere, siete tutti invitati a partecipare – scrive il parroco, mons. Paolo Carnio – perché ormai padre Marko è diventato un artista di fama internazionale. Ha realizzato opere in ogni parte del mondo e nei santuari più famosi”.
Marko Ivan Rupnik, infatti, è un artista, teologo, sacerdote sloveno, appartenente alla Compagnia di Gesù.
Insieme all’atelier d’Arte spirituale del centro Aletti di Roma, di cui è direttore, l’artista e teologo gesuita ha realizzato in tutto il mondo opere famose, come i mosaici della Cappella “Redemptoris Mater” in Vaticano, quelli delle basiliche di Fàtima e San Giovanni Rotondo, quelli sulla facciata del Santuario di Lourdes, del Santuario di san Giovanni Paolo II a Cracovia e a Washington, oltre che numerose altre opere in diversi Paesi del mondo.