venerdì, 09 maggio 2025
Meteo - Tutiempo.net

"Oggi le persone hanno bisogno di relazioni. Dobbiamo creare vivai di nuovo umanesimo": l'appello al convegno di Cav e Mpv promosso a Mirano

All'interno del "Festival del volontariato", il convegno del Movimento per la vita e dei Centri aiuto alla vita del Miranese

"Oggi le persone hanno bisogno di relazioni. Dobbiamo creare vivai di nuovo umanesimo e non dobbiamo mai stancarci. Le persone hanno bisogno di umanità e noi attraverso il Movimento per la Vita e i Centri Aiuto Vita continueremo la nostra opera. Anche attraverso un lavoro culturale come quello che stiamo facendo oggi. Dal 1978 da quando è stato legalizzato l’aborto, sono nati in Italia 250 mila bambini. E questo è stato reso possibile grazie al volontariato per la vita. I numeri ci dicono che  questa è la strada giusta". Così Pino Morandini vice presidente nazionale del Movimento per la Vita si è espresso oggi, sabato 15 aprile, all’incontro “La Vita è un Dono, il Volontariato è Famiglia” organizzato in casa Santa Bertilla a Mirano nell’ambito del “Festival del Volontariato 2023”.

Presenti all’incontro il parroco don Artemio Favaro, il sindaco Tiziano Baggio, l’assessora ai Servizi sociali Alessandra Florio, il presidente del Forum del Volontariato e del terzo settore Paolo Morlotti, la presidente del Movimento e Centro Aiuto Vita di Mirano Daniela Gambat, la referente commissione "Rete dell'Accoglienza" Bruna Rigoni e la vice presidente di Federvita Veneto Giovanna Tescari. Presente e applaudita l’ex ostetrica Maria Pellegrini, oggi 91enne, infaticabile animatrice di numerose campagne, iniziative e testimonianze in difesa della Vita sin dal concepimento.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio