venerdì, 09 maggio 2025
Meteo - Tutiempo.net

Bcc Monsile e Confartigianato Treviso: un accordo per il leasing

L'iniziativa, a sostegno delle imprese artigiane associate a Confartigianato Mandamento di Treviso, gode dell'apporto di Bcc Lease del Gruppo Iccrea. L'accordo prevede finanziamenti fino a 50mila euro, senza spese di istruttoria né di contratto.

È stato firmato lunedì mattina 21 dicembre presso la sede del Mandamento Confartigianato di Treviso un accordo con Banca di Monastier e del Sile Credito Cooperativo e BCC Lease del Gruppo Iccrea per la concessione di leasing finanziari a favore delle aziende artigiane per l'acquisto di beni strumentali e di autoveicoli fino a 35 quintali. Si tratta di un accordo riservato in esclusiva agli artigiani associati a Confartigianato Treviso, il maggiore fra i Mandamenti della provincia di Treviso, che prevede finanziamenti fino a 50mila euro, senza spese di istruttoria né di contratto, con esenzione dei documenti sui redditi per finanziamenti entro i 30mila euro, tempi veloci di delibera (dai 2 ai 5 giorni lavorativi). In aggiunta a ciò, consentirà agli imprenditori di godere del super-ammortamento del 140% per l'acquisto di beni strumentali, agevolazione fiscale introdotta dalla Legge di Stabilità 2016.

“Le molte difficoltà che le piccole e medio imprese incontrano nell’accesso al credito, - ha dichiarato Renzo Canal, presidente di Banca di Monastier e del Sile Credito Cooperativo – di fatto ne limitano la capacità di contribuire all’innovazione, alla crescita e all’occupazione. Non solo per le aziende in senso stretto, ma pure per il territorio in cui esse operano. Da qui la nostra volontà, come banca locale, di facilitare il rapporto banca-impresa, anche per il tramite di associazioni di categoria come Confartigianato Treviso”.

Il patto stipulato qualche mese fa a sostegno delle start up, accordo sottoscritto da BCC Monsile con Confartigianato Imprese Treviso ed Ascom-Confcommercio Treviso, ha incontrato un successo oltre le migliori aspettative dei contraenti. In meno di 2 mesi, infatti, sono state valutate oltre 30 richieste, in vari settori che vanno dall'alimentare, ai servizi, all'agricoltura, al manifatturiero in senso stretto. “Alcune iniziative, 5-6, sono già partite – ha precisato Arturo Miotto, direttore generale di BCC Monsile – a testimonianza che esiste ancora nel nostro territorio una voglia di intraprendere, spesso soffocata sul nascere dall'eccessiva burocrazia o da difficoltà di vario genere”.

“Dati recenti dimostrano che le difficoltà di accesso al credito permangono per le PMI, nonostante i segnali di ripresa economica, – ha aggiunto Ennio Piovesan, presidente del Mandamento Confartigianato di Treviso – per cui accordi come quello firmato con BCC Monsile e BCC Lease sono davvero importanti. Le nostre aziende hanno bisogno di un'iniezione di energia e ci chiedono ogni giorno i mezzi per innovare ed investire. Questo accordo per l'acquisto in leasing di beni strumentali (siano essi impianti di lavorazione, sistemi automatizzati, robot e tecnologie d'avanguardia, ma anche autoveicoli fino a 35 quintali) è per noi un'autentica boccata d'ossigeno. Perché la procedura è veloce, flessibile, a basso tasso di burocrazia, come richiedono oggi gli artigiani”. 

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio