Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...
Caritas: apre a Treviso uno spazio di accoglienza per le donne
Un nuovo servizio, alla Casa della carità, per un'ospitalità temporanea a donne sole senza casa, spesso persa in seguito alla perdita del lavoro

A partire dal 15 settembre Caritas Tarvisina aprirà le porte del nuovo spazio di accoglienza in Casa della Carità a Treviso. Si tratta di un servizio di emergenza per donne sole, senza casa, che offrirà ospitalità temporanea (1-2 mesi) a 6-8 donne, inizialmente, fino ad un massimo di 12. Negli ultimi mesi, infatti, si sono intensificate le richieste di alloggi o di ospitalità temporanea, a fronte della mancanza di lavoro e, conseguentemente, della perdita della casa.
L’ospitalità consiste, analogamente alla forma già avviata per l’accoglienza maschile, nell’offrire per un mese, massimo due, in un luogo idoneo e attrezzato (con stanze doppie dotate di bagno e luoghi comuni) la possibilità di pernottare e di fare la colazione. Dalle 8 alle 19 le ospiti resteranno fuori dalla struttura. Per tutte è previsto un servizio di accompagnamento personalizzato, finalizzato a definire un progetto per il futuro. Questo servizio sarà prevalentemente gestito grazie al contributo coordinato di operatori, di volontari e di quanti vorranno dare un contributo in termini di presenza e di sostegno amicale. A questo scopo, parrocchie, associazioni, gruppi, movimenti, istituti religiosi possono farsi portavoce presso i propri parrocchiani, aderenti, amici, per diffondere la notizia di questa realtà ed estendere l’invito a chi desidera partecipare come volontario/a. Concretamente il servizio richiede una presenza (a seconda delle proprie possibilità: 1-2 volte alla settimana, 1-2 volte al mese) per coprire un turno dalle 18.30 alle 22.30, affiancando gli operatori. Caritas cerca anche persone, per il turno di notte (dalle 22.30 alle 8, dormendo in una stanza adiacente a quelle delle ospiti).