venerdì, 09 maggio 2025
Meteo - Tutiempo.net

Dal Marco Polo a Jesolo: campagna di tamponi aggressiva

Ieri, lunedì 19 luglio, il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha firmato una nuova ordinanza che istituisce una campagna di tamponi, con misure di controllo e sicurezza per chi arriva negli aeroporti veneti. Intanto, da piazza Mazzini di Jesolo alle 17.30 di giovedì 16 luglio ha preso avvio “Tamponi on the beach”, progetto itinerante dell’Ulss 4 per monitorare la situazione sul territorio, che effettua tamponi gratuiti, ad accesso libero e con risultato dopo pochi minuti, su un autobus appositamente allestito.

A causa degli spostamenti per le vacanze estive, la variante D del Covid-19 si sta diffondendo rapidamente, è perciò necessario incentivare lo screening per mappare e scovare i contagi. Ieri, lunedì 19 luglio, il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha firmato una nuova ordinanza che istituisce una campagna di tamponi “aggressiva”, con misure di controllo e sicurezza per chi arriva negli aeroporti veneti. “Si tratta di un’attività prudenziale – specifica Zaia – che riguarda in particolar modo alcuni Paesi europei per i quali l’Ecdc, l’European Centre for Disease Prevention and Control, segnala delle criticità. Peraltro anche in Veneto abbiamo casi di positività al rientro, poi trasmessa a soggetti che finiscono in ospedale oppure in terapia intensiva. In via di estrema cautela per la salute dei cittadini, per chi rientra da questi Paesi Europei, e che non è vaccinato, si fa obbligo di effettuare un tampone, dando l’opportunità di effettuarlo, o all’arrivo in aeroporto, o in uno dei centri tampone del territorio”.

In particolar modo dai Paesi europei per i quali l’Ecdc, l’European centre for disease prevention and control, segnala delle criticità. Solo al Marco Polo di Venezia, come comunica l’Ulss 3, sono stati effettuati in un giorno 546 tamponi a viaggiatori coinvolti in 26 voli: nessun positivo. Si può viaggiare se vaccinati o se in possesso di un tampone negativo entro le 48 ore, da effettuare in uno dei centri tampone del territorio oppure direttamente in aeroporto. Si attrezza così il Marco Polo di Venezia raddoppiando, da venerdì 19 luglio, le linee di screening anti Covid da cinque a dieci, per eseguire tamponi rapidi di terza generazione, sia alle partenze, che agli arrivi.

La campagna di tamponi non si limita però solamente ai centri territoriali o agli aeroporti. Infatti, da piazza Mazzini di Jesolo alle 17.30 di giovedì 16 luglio ha preso avvio “Tamponi on the beach”, progetto itinerante dell’Ulss 4 per monitorare la situazione sul territorio, che effettua tamponi gratuiti, ad accesso libero e con risultato dopo pochi minuti, su un autobus appositamente allestito. Ha stazionato sempre giovedì in orario 15-18 a Fossalta di Piave, domenica dalle 15 alle 18 a Noventa Designer Outlet, lunedì 19 e martedì 20 luglio dalle 15 alle 18 in piazzale Zenith a Bibione. Venerdì 23 dalle 20 alle 22 sarà in piazza Mazzini a Jesolo e sabato 24 sempre a Jesolo a margine dell’evento “Griglie Roventi”.

Per rendere disponibile questo servizio non è coinvolto solamente il personale della sanità pubblica, ma anche numerosi privati. L’Azienda di Trasporti del Veneto Orientale Atvo, già impegnata negli interventi di sanificazione dei suoi mezzi e nella successiva verifica attraverso un tampone nei punti più interni del mezzo, mai un tampone positivo su 150 totali, ha fornito l’autobus. La Bcc Pordenonese e Monsile ha contribuito nell’acquisto di materiale promozionale, sostenendo così l’iniziativa al fine di tutelare la salute della popolazione e le attività commerciali sul litorale, dove anche la banca è presente. Il sindacato dei locali da ballo Silb si è reso disponibile ad ospitare l’autobus per effettuare i tamponi, Radio Company e Radio Wow aiutano nel diffondere la novità tra i giovani e il “Gasoline” di Jesolo per la location dell’evento. Lavorando insieme, grazie a questi interventi di mappatura sul territorio veneto, come detto dal vicesindaco di Jesolo, Roberto Rugolotto: “Possiamo aprire la strada per il ritorno alla normalità”.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio