venerdì, 09 maggio 2025
Meteo - Tutiempo.net

Il trevigiano Onofrio Rota segretario nazionale della Fai Cisl

Il nuovo segretario generale della categoria nazionale del settore agroalimentare ha guidato fino a oggi la Cisl Veneto. La segretaria generale nazionale Annamaria Furlan: "Saprà agire con la sua straordinaria umanità, generosità e preparazione sindacale".

"Sono certa che Onofrio Rota, che lascia  l'USR Cisl del Veneto, saprà agire con la sua straordinaria umanità, generosità e preparazione sindacale, in continuità con i traguardi raggiunti dalla Fai Cisl in questi anni, facendo crescere ancora di più il protagonismo di questa importante categoria della Cisl". Lo ha detto oggi la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan  che a Roma ha partecipato ai lavori del Consiglio Generale della Fai Cisl che ha eletto Onofrio Rota, nuovo segretario generale della categoria nazionale del settore agroalimetare . Il dirigente ha guidato fino ad oggi la Cisl Veneto e prende il posto di Luigi Sbarra, divenuto due settimane fa segretario generale aggiunto del sindacato di via Po. Il parlamentino della Fai, su proposta dello stesso Rota, ha anche confermato la squadra di segreteria nelle persone di Raffaella Buonaguro, Attilio Cornelli, Silvano Giangiacomi e Mohamed Saady. "È in Fai Cisl che sono cresciuto, qui mi sento a casa - ha detto Rota nel suo primo discorso da neoeletto -, ora l'impegno è a continuare nel solco del grande lavoro svolto da Sbarra, dei tanti traguardi tagliati dalla Categoria sul fronte contrattuale, legislativo, organizzativo e della rappresentanza. Portare a compimento questo percorso vuol dire far avanzare le ragioni del lavoro di qualità nei nostri settori e metterle in connessione con una competitività e una innovazione indispensabili nel contesto di Impresa 4.0 e di mercati sempre più interdipendenti e internazionalizzati".

Nel proporre la candidatura di Rota, Sbarra ha parlato di un "dirigente di grande spessore, un sindacalista di rango. Con la sua serietà, la sua storia, la sua predisposizione all’innovazione, Onofrio ha tutte le carte in regola per consolidare l’unità interna della Federazione, e con essa il futuro e la rappresentanza della Fai". La Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, ha ringraziato Luigi Sbarra per il lavoro fatto in questi anni per "ricostruire l'unità interna alla Fai Cisl, una delle storiche e più antiche categorie della Confederazione, attraverso una linea contrattuale chiara e vincente, rappresentando i bisogni e le aspettative di tanti lavoratori del settore agroalimentare". La leader della Cisl ha aggiunto: "Sono certa che Onofrio Rota, che lascia l'Usr Cisl del Veneto, saprà agire con la sua straordinaria umanità, generosità e preparazione sindacale in continuità con i traguardi raggiunti dalla Fai Cisl in questi anni, facendo crescere ancora di più il protagonismo di questa importante categoria". Cinquantenne, nato a Monteparano, in provincia di Taranto, e vissuto a Treviso dall’età di 15 anni,Onofrio Rota è dottore in Scienze Sociali. Ha iniziato il suo impegno sindacale nel ruolo di delegato aziendale nel 1989, per poi diventare operatore a tempo pieno nel 1995. È stato Segretario generale, a Treviso, prima della federazione dell’industria alimentare e poi, dopo l’unificazione con i lavoratori agricoli,della Fai. Nel 2006 è stato eletto Segretario regionale della Fai e, nel 2015,Segretario generale aggiunto della Cisl Veneto. L’anno successivo ne è diventato Segretario generale.

Gli auguri di Zaia

“Un sincero augurio a Onofrio Rota, per il suo nuovo incarico di segretario generale della federazione agricola alimentare, ambientale industriale della Cisl nazionale. Sono certo che porterà con sé l’esperienza maturata in Veneto, prima nel sindacato agricolo della Cisl e poi, da due anni, nel più alto osservatorio della segreteria regionale della maggiore organizzazione sindacale del Veneto”.

Così il presidente della Regione Veneto Luca Zaia si congratula con il segretario generale della Cisl del Veneto, trevigiano di adozione, ora nominato ‘numero uno’ del sindacato nazionale Cisl degli operatori del primario.

“La sua nomina  - prosegue il presidente - dà continuità all’esperienza affinata nella nostra regione nella filiera dell’agroalimentare, come segretario Fai, in uno dei settori dove il mix tra tradizione e innovazione e la crescente specializzazione agroindustriale dettata dall’internazionalizzazione stanno producendo profondi cambiamenti nelle condizioni di lavoro e nelle relazioni sindacali.   Sono certo che il Veneto e l’intera filiera agroalimentare, che del Veneto è uno dei punti di orgoglio, troveranno in Rota un interlocutore attento e preparato nonché un ottimo alleato nelle comuni battaglie per promuovere i punti di forza del ‘made in Italy’ e perseguire quei valori di  qualità, eccellenza, sicurezza, etica e responsabilità  sociale che devono essere la carta di identità di chi opera nel settore agroalimentare”.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio