Penso che molti, come me, siano rimasti inizialmente un po’ sorpresi dalla elezione al pontificato del...
Metropolitana di superficie, finalmente si parte
Dall'8 settembre si inizia con il servizio tra le stazioni ferroviarie di Venezia e Padova, con 16 treni (8 in andata, altrettanti di ritorno), che si fermeranno in tutte le stazioni.Iter rapiso nel frattempo per l'alta velocità fino al Marco Polo.

Dall'8 settembre prendera' avvio, in modo sperimentale fino al 13 dicembre, la metropolitana di superficie tra le stazioni ferroviarie di Venezia e Padova, con 16 treni (8 in andata, altrettanti di ritorno), che si fermeranno in tutte le stazioni. La tratta puo' gia' contare su 210 treni di lunga e media percorrenza. Il progetto Smfr, al quale hanno dato impulso l'allora presidente della Regione Giancarlo Galan, e l'assessore alla mobilita' Renato Chisso, entrambi finiti in carcere nell'ambito della vicenda Mose, interessa anche le stazioni di Castelfranco e Treviso, ed e' costato piu' di 100 milioni di euro, ma non e' ancora a regime.
Nel frattempo, cronoprogramma rapido per il collegamento ferroviario tra Mestre/Venezia e l'aeroporto di Tessera. ''Per fine dicembre dovremo presentare - fa sapere Michele Maria Elia, ad del Gruppo Ferrovie dello Stato - un progetto di massima, cioe' di fattibilita'. Il ministero si pronuncera' entro febbraio e da quel momento partiranno tutte le attivita' necessarie per proseguire su di un'opera condivisa e quindi troveremo le forme di finanziamento, con la partecipazione sempre continua dei responsabili dell'aeroporto''. Conversando oggi con i giornalisti, a margine dell'inaugurazione del treno ExpoExpress, Elia si e' detto sicuro che il ministro delle infrastrutture, Maurizio Lupi, approvera' il progetto. Elia ha precisato che Tessera e' l'unico scalo che si presta ad uno studio di fattibilita' ''piu' concreto'' perche' non ha nessun tipo di collegamento. ''Si possono fare interventi di prima fase ed interventi piu' radicali, di seconda - spiega Elia -. Nello studio che abbiamo presentato a Rimini e' previsto il collegamento che parte dalla Venezia-Trieste, va a Tessera e torna indietro, ricollegandosi alla linea. In futuro questo collegamento potrebbe anche continuare e diventare passante, creando l'infrastruttura ideale per un aeroporto''.