giovedì, 06 novembre 2025
Meteo - Tutiempo.net

Questo è mio fratello Giovanni, il video che da Castelfranco commuove il web

Il filmato "A simple interview", realizzato da Giacomo Mazzariol e le sue sorelle per “raccontare” il fratello con la sindrome di down, spopola su youtube. “Mio fratello è geniale e la sua semplicità, il modo di guardare il mondo, l’autenticità della sua vita non potevano restare chiuse dentro casa nostra", spiega Giacomo.

“L’ho fatto solo per mio fratello, perchè lui si vedesse e si divertisse e perché potesse raccontare agli altri il suo punto di vista”. Semplicemente. Fatto sta che il video “A simple interview” pubblicato su you tube (https://www.youtube.com/watch?v=0v8twxPsszY) è rimbalzato sui social ed è finito nelle pagine di giornali nazionali. Lo hanno realizzato a Castelfranco i fratelli Mazzariol, Giacomo, Chiara, Alice e Giovanni per l’occasione della giornata mondiale della sindrome di down, per dire che non si può “guardare gli altri soltanto con i propri occhi” e che “dentro ad ogni persona c’è un mondo unico” da conoscere oltre le aspettative e i pregiudizi.
Protagonista del corto è appunto Giovanni, che valigetta alla mano, vestito in giacca e papillon, si presenta ad un colloquio di lavoro. Le domande sono “classiche”, le risposte del ragazzo disarmanti. Gli viene chiesto: “Come va a scuola?” e lui risponde: “Prendo brutti voti”. Poi la telecamera stacca e ripropone invece immagini in cui Giovanni esulta davanti alla lavagna per un buon risultato e gli amici sono contenti. Oppure: “Cosa vuol fare da grande?” “Niente, stare a casa con mamma”, ed invece ha la passione per i vigili del fuoco, suona la batteria e la chitarra. O ancora “Quali sono le sue qualità?” “Sono timido” e le immagini lo mostrano mentre scherza con gli anziani in casa di riposo, oppure legge una storia alla sorella stanca sul divano e la copre delicatamente con una coperta.
“Mio fratello è geniale e la sua semplicità, il modo di guardare il mondo, l’autenticità della sua vita non potevano restare chiuse dentro casa nostra – spiega Giacomo, 18 anni studente di liceo, videomaker per passione, tante idee ed energia in testa -. Noi siamo spesso chiusi nell’egoismo, siamo alla ricerca degli eccessi o troppo pieni di orgoglio. Giovanni ci insegna ogni giorno ad pensare positivo, a guardare le persone per quello che sono, ad essere liberi. Se non ci fosse stato lui probabilmente sarei stato uno sbruffone, da mio fratello ho imparato l’umiltà, la spontaneità, la semplicità, è per me motivo di freno ed anche propulsore”.

Il servizio integrale sul numero della Vita del popolo di domenica 5 aprile

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
30/10/2025

Il Governo Netanyahu

In questo, il Governo di Benjamin Netanyahu, tenuto sotto scacco dalla destra estrema,...

09/10/2025

Sentiamo anche il dovere di segnalare la difficile e a volte critica situazione in cui versa oggi nel...

TREVISO
il territorio