giovedì, 06 novembre 2025
Meteo - Tutiempo.net

Forum delle associazioni familiari: Stefano Di Michele è il nuovo presidente provinciale

Rinnovate le cariche del direttivo

Nella serata di venerdì 24 ottobre si è tenuta, in casa Toniolo, l’assemblea elettiva del Forum delle associazioni familiari della provincia di Treviso, durante la quale sono state rinnovate le cariche del direttivo ed è stato eletto il nuovo presidente: Stefano Di Michele di Agesc e Famiglie 2000.

Il Forum provinciale, nato nel 2009 e formato da 20 associazioni, movimenti e organismi in rappresentanza di 3.000 famiglie, si pone come interlocutore delle istituzioni locali con l’obiettivo di porre all’attenzione dell’opinione pubblica il tema della “famiglia come soggetto sociale”. Dopo i saluti iniziali, ha preso la parola ad Alessandro Ghedin (presidente uscente), che, nella sua relazione di fine mandato, ha ripercorso il lavoro svolto dal direttivo, evidenziando la duplice dimensione del forum provinciale: da un lato quella di “contenitore e collante di associazioni con finalità e sensibilità diverse, ma tutte con uno sguardo rivolto alla famiglia”; dall’altro lato il forum deve essere un interlocutore privilegiato degli enti e istituzioni locali in tema di politiche familiari. La serata si è conclusa con la votazione unanime dell’assemblea per l’elezione di “Stefano Di Michele (Agesc e Famiglie 2000), quale presidente del Forum provinciale delle associazioni familiari”. Sono stati 5 i consiglieri eletti nel Direttivo per il prossimo quadriennio: Alessandro Ghedin (Afi), Davide Bellacicco (Upv), Alberto Dal Col (Afr), Letizia Ortica (Ugc) e Afro Groppo (Ucipem).

Stefano Di Michele ha 55 anni, nato a Roma e trasferito in Veneto nel 2005, dal 2014 vive con la famiglia a Mogliano Veneto. Sposato con Cristina dal 2007, ha una figlia di 17 anni. Da sempre impegnato nel sociale, nel 2000 ha fondato una cooperativa di tipo B per l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate. In concomitanza con l’iscrizione della figlia a scuola, nel 2014 è entrato a far parte della grande famiglia dell’Agesc (Associazione genitori scuole cattoliche), che promuove il primato della famiglia nell’educazione dei figli e sollecita una presenza attiva dei genitori stessi nella scuola e nella società. Nel suo programma, la promozione di politiche con e per le famiglie e il supporto dei nuclei familiari rispetto alle emergenze educative.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
30/10/2025

Il Governo Netanyahu

In questo, il Governo di Benjamin Netanyahu, tenuto sotto scacco dalla destra estrema,...

09/10/2025

Sentiamo anche il dovere di segnalare la difficile e a volte critica situazione in cui versa oggi nel...

TREVISO
il territorio