martedì, 16 settembre 2025
Meteo - Tutiempo.net

Grest a Zianigo: un tempo “unico” e davvero fecondo

“Ogni pomeriggio dal 7 giugno al 2 luglio era bello e simpatico vedere arrivare questi partecipanti (dai 6 ai 12 anni) attesi dai loro animatori alle porte della palestra, per le dovute igienizzazioni, ma soprattutto per un saluto e un sorriso”

Sono stati molti i Grest della diocesi che si sono svolti durante questo periodo estivo, anche nelle comunità più piccole e lontane. È così è stato anche per Zianigo. La struttura del Grest è sempre la medesima per ogni parrocchia, ma, allo stesso tempo, ognuno è diverso, grazie alla fervida fantasia dei promotori e degli animatori.

A Zianigo, gli organizzatori hanno incentrato le attività su una parola un po’ carismatica: il “Kairos”. Per spiegare il significato del vocabolo, ai più piccoli si è usata la parola tempo, ma la traduzione sarebbe molto più ampia.
Il tempo è stato qui inteso come occasione unica che il Signore ci offre per dare un senso al vivere quotidiano. Per i ragazzi del Grest corrisponde a un momento da condividere, nello stare assieme, nella preghiera, nel gioco e nel lavoro.

Al Grest della parrocchia hanno preso parte 72 ragazzi, 23 giovani animatori e 17 adulti, soprattutto mamme.
“Ogni pomeriggio dal 7 giugno al 2 luglio era bello e simpatico vedere arrivare questi partecipanti (dai 6 ai 12 anni) attesi dai loro animatori alle porte della palestra, per le dovute igienizzazioni, ma soprattutto per un saluto e un sorriso”. Queste le parole degli organizzatori.

Hanno iniziato ogni mattina, divisi in quattro gruppi, con il canto, la preghiera, i racconti delle vite di alcuni santi e una scenetta mimata sul tema “Kairos”.
Sono seguite le attività dei laboratori, la merenda, portata da casa, e i vari giochi nel campo sportivo.

A conclusione del Grest c’è stata la celebrazione della messa, in palestra, e la premiazione per tutti i partecipanti, dai grestini agli adulti, passando per gli animatori.
Commentano così gli organizzatori dell’inziativa: “Si respirava l’aria di una grande famiglia, che gioisce nello stare assieme, una famiglia in cui le diversità̀ dell’età non si avvertono più. Il nostro Grest è stato un vero «Kairos», per i più piccoli, che hanno provato la gioia di stare assieme, e per gli animatori, che hanno scoperto, nuovamente, la bellezza del donarsi”.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio
05/09/2025

È un ritorno molto gradito, anche quest’anno a Treviso, quello dell’Alzheimer fest, una vera e propria...