La situazione dei palestinesi nella striscia di Gaza (ma anche in Cisgiordania), è sempre più drammatica...
Zianigo, il paese colorato dal murale dei bambini


Un muro che si fa tela, un’estate che si fa ricordo: giovedì 17 luglio i bambini del Circus Summer Camp 2025 hanno dato vita a un grande murale sulla parete esterna della scuola per l’infanzia “Zanetti Meneghini”. Un gesto di cura e bellezza per il territorio, realizzato sotto la guida degli artisti Thomas Brazzolotto e Michele Mattiazzi, con il permesso e il sostegno dell’Amministrazione comunale.
L’opera è il frutto di uno dei tanti laboratori educativi e creativi che hanno caratterizzato la quinta edizione del camp estivo organizzato dalla scuola di circo “CircoVolante”, in sinergia con la palestra Zianigo Insieme asd. L’associazione del mirane se organizza corsi di circo e teatro educativo per bambini, ragazzi e adulti, nonché corsi di danza aerea multilivello, produce anche spettacoli e performance di circo-teatro, danza aerea e fuoco vivo. Il camp è iniziato lo scorso 9 giugno e si è concluso il 18 luglio. Un’iniziativa che ha proposto sei settimane tematiche dedicate al mondo del circo, alla musica, al teatro, ai giochi all’aperto e alla manualità, con l’obiettivo di offrire ai più piccoli un’estate ricca di socialità, espressione e divertimento.
A coronare il progetto, venerdì 18 luglio ha fatto visita al murale anche il sindaco di Mirano, Tiziano Baggio, e le assessore Maria Francesca Di Raimondo ed Elena Spolaore. “Ho portato i saluti della città ai piccoli artisti ringraziando la scuola “Circo volante”, la parrocchia e la palestra di Zianigo per l’impegno educativo e culturale messo in campo. Iniziative di questo tipo intrecciano in modo virtuoso l’arte, la cittadinanza attiva e la partecipazione e rappresentano un valore per la città” ha detto il sindaco. “Il murale - ha spiegato Davide Ciani, uno degli organizzatori dell’associazione CircoVolante - rimarrà come segno tangibile dell’energia, della fantasia e della collaborazione che questo campo estivo ha saputo generare, unendo famiglie, educatori e istituzioni in un’esperienza condivisa”.