mercoledì, 26 marzo 2025
Meteo - Tutiempo.net

Cooperativa Solidarietà: cda rinnovato, Zamberlan presidente

“Sono onorato della fiducia che mi è stata manifestata, - ha dichiarato Zamberlan – mi sono messo a servizio per fare ‘da ponte’ con la nuova generazione che sarà chiamata a guidare il futuro della cooperativa”

La cooperativa sociale Solidarietà di Treviso ha recentemente rinnovato il proprio Consiglio di Amministrazione, che rimarrà in carica per il prossimo triennio. I nuovi consiglieri eletti dall’Assemblea dei soci, fra i quali c’è una rappresentanza di soci-lavoratori, sono: Antonio Carlini, Giuseppe Chiades, Gianpaolo Fiorotto, Kil Woong Gasparin, Loredana Marzaro, Luca Massalin, Roberta Ronzani, Lucia Turri, Antonio Zamberlan

Nella prima seduta del nuovo CdA, che si è riunito in data 27 dicembre 2024, è stato indicato come presidente Antonio Zamberlan, noto cooperatore trevigiano, impegnato da oltre trent’anni nella cooperazione sociale; il vicepresidente è Kil Gasparin.

“Sono onorato della fiducia che mi è stata manifestata, - ha dichiarato Zamberlan – mi sono messo a servizio per fare ‘da ponte’ con la nuova generazione che sarà chiamata a guidare il futuro della cooperativa. Io personalmente, a 71 anni compiuti, posso aiutare volentieri nella transizione, ma il nuovo Consiglio ha tutte le capacità professionali, la passione per il lavoro e soprattutto una grande sensibilità sui temi che riguardano la disabilità, che ci consentirà di fare bene. Dei nuovi consiglieri, gran parte sono persone giovani, fortemente legate alla storia e alla vita della cooperativa”.

Il neo presidente ha ringraziato tutti gli operatori che, a fianco dei famigliari, aiutano gli utenti disabili nel loro complesso e difficile percorso di vita.

“Un ringraziamento speciale lo vorrei indirizzare ai volontari – continua Zamberlan - che da sempre sostengono le varie attività e iniziative della cooperativa, alcuni dei quali hanno avuto l’intuizione iniziale di dare vita a questa importante realtà del territorio trevigiano. Il mio operato sarà improntato alla continuità dei progetti in cantiere, ad una stretta collaborazione con le famiglie delle persone accolte e, naturalmente, con tutte le Istituzioni del territorio, senza le quali nulla è possibile”.

Infine, il presidente Zamberlan ha dichiarato: “Manterremo fede alla vision e alla mission dei soci fondatori, perseguiremo le linee programmatiche e i valori fondamentali della mutualità. La mia esperienza e conoscenza del Terzo settore, coadiuvata dalle competenze e dagli alti profili degli altri consiglieri, ci consentirà di coniugare obiettivi e sostenibilità economica, migliorare i servizi offerti agli utenti e ai soci, perseguire la solidità patrimoniale della cooperativa, rafforzare il percorso di inclusione e rafforzare l’efficienza organizzativa, valorizzando le competenze sinergiche, confrontandoci su idee e strategie per creare un modello di corporate governance di successo per tutte le componenti della cooperativa”.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
16/01/2025

Di per sé, l’idea di una “conversione missionaria” della parrocchia non è una novità, perché essa agita...

TREVISO
il territorio
20/03/2025

Mobilità di Marca presenta i nuovi e-bus in servizio sulle linee urbane di Treviso, segnando l’inizio...