giovedì, 08 maggio 2025
Meteo - Tutiempo.net

A Treviso si legge la Divina Commedia

Gli appuntamenti settimanali iniziano mercoledì 4 ottobre con il primo canto dell’Inferno. Libreria Universitaria, ore 17.30

Nel cuore di Treviso, grazie all’ospitalità della Libreria Universitaria San Leonardo, inizia un appassionante ciclo di incontri settimanali durante i quali avremo la possibilità di ascoltare tutti i canti della Divina Commedia, introdotti e recitati dal prof. Giorgio Battistella.

Sarà un viaggio affascinante attraverso le tre cantiche che descrivono non solo il regno dell’aldilà secondo la tradizione cristiana medievale e la genialità di Dante Alighieri ma anche la nostra stessa condizione umana, che interpella e incuriosisce ogni coscienza in cammino.

Ogni incontro, sempre di mercoledì, con inizio alle 17.30 e termine verso le 19, ci vedrà ripercorrere verso per verso l’intero canto per facilitarne la comprensione e le implicazioni esistenziali; seguirà poi la recita a memoria del testo e, al termine, un breve spazio di dialogo per raccogliere quanto le parole di Dante risvegliano dentro ciascuno.

L’ingresso è libero... non sarà sgradita un’offerta responsabile.

Il primo appuntamento allora, presso la Libreria Universitaria in piazza S.Maria dei battuti n.16, sarà mercoledì 4 ottobre con il canto primo dell’Inferno.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio