Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...
SileLab, al via laboratorio sui trasporti
Il programma di ricerca avanzata per la progettazione dello sviluppo del territorio lungo il medio Sile, frutto della collaborazione tra i Comuni di Casale sul Sile, Casier, Roncade, Silea e il Dipartimento di culture del progetto dell’Università Iuav di Venezia intensifica la le sue attività.

SileLab, il programma di ricerca avanzata per la progettazione dello sviluppo del territorio lungo il medio Sile, frutto della collaborazione tra i Comuni di Casale sul Sile, Casier, Roncade, Silea e il Dipartimento di culture del progetto dell’Università Iuav di Venezia intensifica la le sue attività. Parte infatti oggi il Laboratorio di Trasporti del professor Andrea Sardena, che guiderà un folto gruppo di sessanta studenti iscritti al terzo anno della Facoltà di Architettura dell'Università Iuav di Venezia.
Per le prossime dieci settimane i giovani aspiranti progettisti saranno impegnati sul territorio dei quattro comuni con il compito di osservare, rilevare e fotografare le criticità e le potenzialità del sistema della mobilità e degli spazi pubblici. Obiettivo è la costruzione di ipotesi permigliorare l’accessibilità del territorio attraverso un disegno complessivo degli spazi della mobilità, in modo da ottenere una migliore fruizione dello spazio pubblico e dei servizi collettivi.
La prima uscita, organizzata dal gruppo di lavoro coordinato dal prof Agostino Cappelli - ordinario di Trasporti presso l'Università Iuav - è prevista per oggi, giorno nel quale verranno svolti i sopralluoghi e alcune preliminari azioni sul campo. La conclusione del laboratorio è fissata per il 22 dicembre 2016. in occasione dell'apertura della mostra Iuav, con l’esposizione di 60 "soluzioni" per assicurare il miglioramento della mobilità all'interno e tra i comuni di Casale sul Sile, Casier, Roncade e Silea.