venerdì, 03 ottobre 2025
Meteo - Tutiempo.net

Fiere di San Luca, il luna park prende vita al prato di Fiera dal 3 al 19 ottobre

L’inaugurazione, venerdì 3 ottobre, prevede una grande festa dedicata ai bambini, con biglietti omaggio distribuiti nelle scuole e spettacoli di artisti di strada fino al tramonto. Domenica 5 ottobre i protagonisti saranno i personaggi dei cartoni animati, con il “Cartoon party”

Dal 3 al 19 ottobre l’area di prato Fiera tornerà a ospitare le antiche fiere di San Luca, l’appuntamento più atteso e amato dai trevigiani, che ogni anno richiama famiglie, giovani e visitatori da tutta la Marca. La manifestazione offrirà un ricco programma di eventi e attrazioni per tutte le età. L’inaugurazione, venerdì 3 ottobre, prevede una grande festa dedicata ai bambini, con biglietti omaggio distribuiti nelle scuole e spettacoli di artisti di strada fino al tramonto. Domenica 5 ottobre i protagonisti saranno i personaggi dei cartoni animati, con il “Cartoon party”, mentre mercoledì 8 ottobre la fiera accoglierà studenti delle scuole elementari e medie dei comuni limitrofi. Venerdì 10 ottobre sarà la volta della giornata dedicata agli anziani delle residenze Israa di Treviso, seguita, domenica 12 ottobre, da un nuovo appuntamento con lo “Special cartoon”. Mercoledì 15 ottobre la Giornata dello studente coinvolgerà i ragazzi delle scuole di Treviso, mentre venerdì 17 ottobre la Festa del bambino dedicherà spazio ai più piccoli delle scuole materne, con la premiazione del concorso di disegno e poesia e la tradizionale “gara delle torte”, organizzata dalle associazioni dei ragazzi con disabilità. Sabato 18 ottobre, con la ricorrenza di San Luca, santo patrono, ci sarà lo spettacolo pirotecnico, alle ore 22.30 (rinviato al 19 ottobre in caso di maltempo), mentre, domenica 19 ottobre, chiuderà la manifestazione un ultimo pomeriggio di festa con i personaggi dei cartoni animati.

Durante la fiera saranno esposti i lavori del concorso scolastico “Le fiere di San Luca”.

Luna park. L’edizione 2025 prevede 74 attrazioni dello spettacolo viaggiante, tra giostre per bambini, grandi classici come ruota panoramica, autoscontro e tagadà, due attrazioni di richiamo spettacolare – Evolution pendolo frontale e Booster – e la novità Mixtreme, un percorso vita sospeso. Non mancheranno i sapori tipici delle fiere: dalle frittelle alle caldarroste, dai panini alle specialità dello stand gastronomico Albertini, che proporrà i piatti più caratteristici della tradizione come l’oca arrosta, i folpi con il sedano e i bigoli in salsa. L’organizzazione della manifestazione sarà accompagnata da un grande impegno sul fronte della sicurezza e dei servizi.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio
30/09/2025

“Ci ha lasciati improvvisamente Renato Casaro, celebre illustratore e grande cartellonista del cinema,...