Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...
Il coro Sante Zanon festeggia i 50 anni con un omaggio a Pio X
La cerimonia inaugurale della mostra documentaria e fotografica sui 50 anni di attività e concerti del Coro si è tenuta domenica 11 maggio al Museo di Santa Caterina a Treviso. Il 18 e 24 maggio concerti a Riese e Treviso.

Continua la rassegna musicale “50 anni con la musica” per celebrare i 50 anni dalla nascita del Coro Filarmonico Trevigiano Sante Zanon, con il primo di due importanti concerti che si terrà nella palestra comunale di Riese Pio X domenica 18 maggio alle ore 20.45.
La cerimonia inaugurale della mostra documentaria e fotografica sui 50 anni di attività e concerti del Coro si è tenuta domenica 11 maggio al Museo di Santa Caterina a Treviso, in concomitanza con la conferenza “Treviso, la piccola Atene ai tempi di Sante Zanon”, alla presenza dell’assessore prof. Luciano Franchin, dell’arch. Andrea Bellieni, della prof.ssa Claudia Canella e del M° Stefano Mazzoleni. La mostra sarà visitabile fino al 31 maggio 2014. È inoltre disponibile in diverse librerie del centro storico, al Supermercato del Libro e nei negozi che hanno aderito all’iniziativa il nuovo volume “50 anni con la musica” (Editoriale Programma) curato da Cristiana Sparvoli, dove all’interno si possono trovare dei racconti dal taglio giornalistico dei direttori che si sono succeduti negli anni, da Stefano Mazzoleni a Heyon Jeong Koo, attuale direttrice, un estratto della relazione dell’arch. Andrea Bellieni sulla vita del grande musicista del ‘900 M° Sante Zanon ed altri saggi, in un percorso che attraversa mezzo secolo di storia trevigiana dal 1964 al 2014.
Emozioni che dalla carta si trasformeranno in sinfonie nel concerto di Riese Pio X dove domenica 18 maggio alle 20.45, in palestra comunale, il Coro Sante Zanon diretto da Hyeon Jeong Koo, con l’organista Ilaria Valent, sarà affiancato dal Coro Stella Alpina di Treviso diretto dal maestro Diego Basso, con la partecipazione dell’Orchestra Sinfonica “Gruppo d’Archi Veneto” e Dimitri Romano al pianoforte, diretti dal maestro Stefano Mazzoleni, con una compagine concertistica composta da 52 orchestrali e oltre 60 coristi.
Il concerto è ad ingresso libero, e insieme a quello successivo che si terrà il 24 maggio al Tempio di San Nicolò a Treviso, rientrano nelle celebrazioni organizzate dalla Diocesi di Treviso per i 100 anni dalla morte di Papa Sarto. In programma ci sarà la celebre "Missa IV" (1935) per coro ed orchestra, scritta dal M° Sante Zanon in onore di Papa Pio X, ad un secolo dalla nascita (1835-1935); saranno eseguiti inoltre i seguenti brani: Lauda Jerusalem per organo e coro, quattro momenti di polifonia gregoriana per solo coro, a cappella (1954), Ave Maria per organo e coro (1964), Concerto per pianoforte e orchestra (1959) – Pianista: Dimitri Romano e tre brani del Coro Stella Alpina di Treviso.