giovedì, 08 maggio 2025
Meteo - Tutiempo.net

Polizia di prossimità. Scatta il servizio in bicicletta

La nuova formula pensata dall’Amministrazione comunale di Treviso per la polizia municipale ha come obiettivi una maggiore vicinanza ai cittadini e la promozione di forme di mobilità sostenibile.   

A piedi ma anche in bicicletta per essere più vicini alla gente. La nuova formula del servizio di prossimità, pensato dall’amministrazione comunale di Treviso ha come obiettivi una maggiore vicinanza ai cittadini e la promozione di forme di mobilità sostenibile.   
“Il nostro obiettivo è quello di abbattere ogni barriera nel rapporto che i cittadini di Treviso hanno con la polizia locale  – dichiara l’assessore alla sicurezza del Comune di Treviso Roberto Grigoletto – in questo senso un ruolo particolarmente importante è svolto dal nucleo di prossimità che spesso si rivela essere il primo contatto dei trevigiani con l’amministrazione”. 
A testimoniarlo il servizio a piedi che dall’inizio di marzo è già presente nelle strade di Treviso. 
“L’ascolto diretto delle esigenze della città fa da perno a tutta l’attività di prossimità che da oggi si intensifica e si fa ancora più veloce, grazie all’uso della bicicletta – continua  Grigoletto - l’auto infatti viene ancora percepita come elemento di separazione. ”. 
A comprendere le potenzialità del servizio in bicicletta sono state già due aziende del territorio, leader nel settore del ciclismo, Pinarello e Rudy Project, che hanno voluto donare al nucleo di prossimitàquattro biciclette mountain bike con sospensioni anteriori e altrettante dotazioni per gli agenti (caschetti e occhiali). Alle biciclette donate questa mattina vanno aggiunte altre 6 city bike che il nucleo ha già in dotazione. “La bici consente una ottima mobilità in città: gli agenti di prossimità saranno messi nelle condizioni di garantire una presenza ancora più capillare e spostamenti più veloci – dichiara la comandate della polizia locale Federica Franzoso-  In particolare nei giorni di mercato, dove il rischio di fenomeni come l’accattonaggio o il borseggio è sicuramente più alto. Inoltre muovendosi in bicicletta i vigili potranno contribuire all’analisi della rete ciclabile per migliorarla e renderla sempre più fruibile e sicura -continua Franzoso - Ne incentiveranno l’uso educando ed informando in relazione alla normativa vigente in materia”. 
“Al nucleo di prossimità sarà affidato anche il compito di vigilanza di parchi e giardini a cui va aggiunto un necessario controllo sulla corretta conduzione degli animali”, chiude Franzoso. 

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio