Il Governo Netanyahu
In questo, il Governo di Benjamin Netanyahu, tenuto sotto scacco dalla destra estrema,...
Martedì 21 novembre alle ore 17 in sala Guadagnin di palazzo Rinaldi, in collaborazione con l’Amministrazione comunale e con il patrocinio dell’Ufficio scolastico territoriale di Treviso #LaDanteTreviso propone un nuovo incontro culturale dal titolo: “Belle époque a Treviso: vetrine e negozi alla moda” a cura di Carolina Pupo, studiosa di Storia locale trevigiana, autrice di numerosi saggi e di numerosi volumi tra cui: Il Prato e la Fiera, Ottocento anni di commercio e divertimento a Treviso, in collaborazione con Emilio Lippi. L’incontro intende illustrare come a partire dall’Unità d’Italia, e con sempre maggior frequenza nel corso dei successivi decenni, si assista a Treviso a una importante stagione di rinnovamento architettonico, nel centro storico e lungo i viali della circonvallazione.
Le numerose richieste inoltrate alla Commissione edilizia comunale di “riduzioni” di edifici, intese ad ampliare le abitazioni o alzarle di un piano, coinvolgono anche le preesistenti botteghe. Nascono così più moderne e luminose vetrine grazie anche all’impiego di materiali come il ferro, la ghisa, il vetro e legnami pregiati. Le vie più centrali della città presentano al pubblico ampi negozi alla moda dalla rinnovata linea compositiva con pilastrini che poggiano sul marciapiede e cornici a fascia nell’architrave, serrande in lamiera di ferro ondulato, serramenti in ferro modellato.
Nelle creazioni di gusto liberty si misura l’abilità degli stabilimenti di arte fabbrili trevigiani di Ronfini e Teatini.
Prenotazioni e info: dantetreviso@gmail.com cell.3351749055